Quella circonvallazione mai aperta. La denuncia di Carpini e la risposta del sindaco Scarpelli
FIRENZUOLA – Il consigliere consigliere all’Assemblea Metropolitana Enrico Carpini denuncia l’abbandono della circonvallazione che doveva collegare la strada verso Imola a quella verso Cornacchiaia.
“È passato un anno e mezzo da quando il sindaco di Firenzuola Scarpelli e il Consigliere delegato della Città Metropolitana Pescini annunciavano come cosa fatta l’apertura della circonvallazione che dovrebbe collegare la strada che proviene da Imola con quella verso Cornacchiaia, aggirando l’abitato di Firenzuola oltre il Santerno. Un intervento realizzato già da molti anni, costato 12 milioni di euro e che incredibilmente oggi nessuno reclama. Recentemente abbiamo presentato un’interrogazione per capire cosa blocchi l’apertura dell’arteria: la risposta è stata il solito scarico di responsabilità tra ex Provincia, Comune e Società Autostrade, senza alcuna prospettiva per l’effettiva apertura. E’ ora che la società privata che ha in generosa concessione le autostrade italiane rispetti i patti verso un territorio che non si è riguardata a sfruttare; l’Amministrazione firenzuolina e la Città Metropolitana, dal canto loro, facciano tutto quanto è necessario per ottenere in tempi certi per l’esecuzione dei lavori necessari allo sblocco della situazione, anziché adagiarsi sui ritardi altrui”.
“Come Comune – spiega Claudio Scarpelli sindaco di Firenzuola – abbiamo approvato l’accordo per il passaggio delle strade nel settembre del 2015. Quindi, per quanto ci riguarda, siamo ‘in pari’ con la burocrazia. Adesso immagino che ci siano da definire alcune clausole ed accordi tra la Città Metropolitana, Autostrade ed il Ministero dei Trasporti. L’opera è finita ed anche noi siamo in attesa che venga aperta”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 ottobre 2018