• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì sarà adottato il Piano Operativo Comunale di Borgo San Lorenzo
Paesaggio, rischio idrologico e gestione della vegetazione riparia
Prorogata la “Retrospettiva proiettiva” di Augusto Chini a Villa Pecori
L’azienda mugellana Buffet & Party tra i migliori catering della Toscana
Chi-Ma punta sempre più sul fotovoltaico, e progetta un ampliamento e un nuovo impianto
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…

“Ricette d’amore” e Vernacolo al Piccolo Teatro di Rufina

Posted On 27 Feb 2018
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: festa della donna, Piccolo Teatro, Rufina, spettacolo

RUFINA  – Un’idea originale per festeggiare la Festa della Donna? Perché non a teatro! Giovedì 8 marzo alle 21.15, infatti, il Piccolo Teatro di Rufina metterà in scena “Ricette d’amore”, uno spaccato sul mondo femminile, una commedia vibrante, divertente e ironica, quattro donne che, tra una ricetta e un altra, si contendono lo stesso uomo. Divertenti battute a ritmo serrato con il giusto pizzico di ironia. Giulia, Irene e Susanna, si riuniscono nella cucina di Silvia per preparare un esame di arte culinaria, nonostante la differenza di età e di carattere, tra una salsa e un dolcetto, le quattro donne diventano amiche; parlano delle loro vite, dei loro sogni e di sesso. La riunione culinaria si accende di piccante quando alla porta bussa Luca, uno splendido ragazzo nudo e coperto solo da un’ asciugamano intorno alla vita. Le quattro donne folgorate dalla sua avvenenza, inizieranno l’una all’insaputa dell’altra, una relazione, con lui, fino a quando l’inganno non verrà scoperto e la loro “vendetta culinaria” non si sarà compiuta.

Per chi invece è appassionato dl Vernacolo l’appuntamento è per sabato 3 marzo, sempre alle 21.15, e domenica 4, alle 16.30 con “In casa Bugiardi un’è mai troppo tardi”, una divertente commedia di Roberto Cardellini.

Bachisio Bugiardi, pensionato novantenne, bugiardo di nome e di fatto, è il degno capostipite di una famiglia che campa di bugie e di espedienti. Percepisce una pensione per una falsa invalidità e per questo viene inquisito dall’ IRFI (istituto ricerche falsi invalidi). Per sottrarsi alle indagini sparisce senza lasciare traccia e dare notizie. I familiari lo credono morto e anche la polizia che invia un ispettore per le indagini. Riappare apparentemente ringiovanito di molti anni affermando di essere stato rapito dagli alieni e sottoposto ad un trattamento di rinnovamento delle cellule. Naturalmente, e giustamente, nessuno gli crede, anzi, i familiari, per vendicarsi delle sue continue burle, organizzano uno scherzo con un finto extraterrestre.

Per prenotare telefonare al n 055 8396177

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 febbraio 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

“Bees sharing”, dal Mugello la proposta di adottare un’arnia, per salvare le api

Next Story

Andrea Salvadori, due anni fa

Post collegati

0

Al cinema Garibaldi di Scarperia “Anna Frank e il suo diario segreto”

Posted On 03 Ott 2022
, By Irene De Vito
0

Lavori per l’eliminazione del passaggio a livello a Rufina. Sospesi i treni tra Pontassieve e Borgo

Posted On 02 Set 2022
, By Irene De Vito
0

Successo per Daniela Morozzi a Firenzuola

Posted On 23 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Otto marzo a Barberino, tra libri in dono, mostre e messaggi di pace

Posted On 09 Mar 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Spettacolo teatrale “Dimenticare mai”

Gennaio 29 @ 18:00
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 22:30
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy