• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Videosorveglianza. Approvato in Prefettura il progetto di Scarperia e San Piero
La Pro Loco regala a Borgo San Lorenzo una “panchina inclusiva”
Al teatro Giotto di Vicchio arriva il Festival di Sanremo
Chiuderà al pubblico il palazzetto dello sport di Borgo San Lorenzo? Cambiamo insieme e Cinque stelle chiedono chiarezza
“Donna, vita, libertà”. A Dicomano un’iniziativa a sostegno del popolo iraniano
Luco, affidati i lavori per sistemare recinzione e spogliatoi del campo di calcio a sette
FOTONOTIZIA – La benedizione degli animali a Firenzuola
La ProLoco di San Piero per il volontariato e l’ambiente
FOTONOTIZIA – Seconda tappa del progetto In-Sport: ora tocca al rugby
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Ricominciare la scuola fa paura e non è facile, ma con le scuole del Chino Chini si può

Posted On 05 Dic 2018
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Chino Chini, scuola serale

BORGO SAN LORENZO – Sono ancora aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2018/19 delle scuole serali firmate Chino Chini sia per l’indirizzo socio-sanitario che enogastronomico.

“Si tratta di un’occasione di rivalsa – spiega la professoressa Linda D’Agostino – per chi, per un motivo o per un altro non è riuscito a prendere il diploma e che adesso, per lavoro o per un desiderio personale, lo desidera. I nostri studenti sono molto motivati proprio perché, dopo una giornata di lavoro, devono prendere carta e penna e mettersi sui libri, che già di per se è molto faticoso, senza contare poi che la maggior parte di loro non ha più 18 anni”.

Partecipando alla “serale” sarà possibile diplomarsi in 3 anni, invece che cinque. Per informazioni sul primo biennio è possibile rivolgersi al Centro d’istruzione per adulti che si trova alla scuola media di Borgo, mentre per gli ultimi tre anni basterà presentarsi al Chino Chini. In base al percorso di studi ed alla situazione dello studente i docenti valuteranno quale classe dovranno frequentare i futuri studenti o se dovranno sostenere eventuali esami integrativi.

“Un bel giorno ti svegli e pensi sempre più spesso a qualcosa che non hai terminato – racconta Barbara Barbieri studentessa del serale – e che forse aver abbandonato gli studi ti ha cambiato il corso della vita e ti ha negato tante opportunità di lavoro. Allora inizi a riflettere, indugi, hai paura! Riaffiorano tutti i fantasmi dei tempi della scuola; però adesso sei grande, e la saggezza che hai accumulato negli anni ti fa prendere atto che, nella vita, la cosa più brutta da affrontare sono i rimpianti. Come amo definire io: non aver chiuso i cerchi. Con questo principio ti affacci timoroso e titubante alla scuola serale, con mille dubbi, perplessità, e la paura tangibile di non farcela. Dopo pochi giorni passati sui banchi si fa largo la consapevolezza che essere uno studente adulto ha i suoi vantaggi: adesso, cerchi di fare tuo tutto quel sapere che ti viene offerto. Comincia così l’avvenutra in una classe multietnica e di età variabile, ma fatta di persone tutte motivate verso lo stesso obbiettivo. Nascono così amicizie, complicità ed anche qualche antipatia, tra verifiche, stanchezza e salti mortali per far conciliare la famiglia, il lavoro e la vita sociale. Eppure, nonostante tutto, la sera ti ritrovi sempre seduto a quel banco, curioso e diligente, con davanti professori che, spesso, hanno la metà dei tuoi anni ma vedi che, man mano che insegnano al serale, sono sempre più entusiasti ed appassionati. Non c’è mai un tempo limite per ricominciare a studiare. È sempre il momento giusto per riprendere le redini della vita ed iniziare di nuovo a sognare e progettare. Il serale è un’opportunità da sfruttare, di sicuro ti arricchirà di cultura, e qualsiasi sia il risultato finale, averci provato, ti regalerà la fierezza di aver realizzato il tuo percorso “.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la professoressa Linda D’Agostino al numero 377.972 9591 oppure alla segreteria del Chino Chini al numero 055.8459268

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 dicembre 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La “Gioia” al centro del terzo appuntamento di “Meditare per l’Armonia”

Next Story

Ikebana si trasforma nel paese dei balocchi per il tradizionale “Immacolation party”

Post collegati

0

Chiuderà al pubblico il palazzetto dello sport di Borgo San Lorenzo? Cambiamo insieme e Cinque stelle chiedono chiarezza

Posted On 08 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Luco, affidati i lavori per sistemare recinzione e spogliatoi del campo di calcio a sette

Posted On 08 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

FOTONOTIZIA – Seconda tappa del progetto In-Sport: ora tocca al rugby

Posted On 08 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 08 Feb 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Ven 10

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 10 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Laboratorio in Biblioteca a cura di Trame di Cultura

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Borgo, Incontro a cura di Silvio Balloni – “Natura’ e ‘anti-natura’ per artisti toscani del XIX secolo: dal Neoclassicismo ai Macchiaioli”

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Casa d’Erci, Festa dell’Olio

Febbraio 11 @ 18:00
Sab 11

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 11 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 11 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 12 @ 15:00
Dom 12

Carnevale a Dicomano

Febbraio 12 @ 15:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 19

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 19 @ 15:00
Dom 19

Carnevale a Dicomano

Febbraio 19 @ 15:30
Dom 19

BORGO LIBERTY FESTIVAL 2023

Febbraio 19 @ 17:00
Mar 21

Carnevale a Dicomano

Febbraio 21 @ 15:30
Mar 21

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 21 @ 16:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy