Ricominciare la scuola fa paura e non è facile, ma con le scuole del Chino Chini si può
BORGO SAN LORENZO – Sono ancora aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2018/19 delle scuole serali firmate Chino Chini sia per l’indirizzo socio-sanitario che enogastronomico.
“Si tratta di un’occasione di rivalsa – spiega la professoressa Linda D’Agostino – per chi, per un motivo o per un altro non è riuscito a prendere il diploma e che adesso, per lavoro o per un desiderio personale, lo desidera. I nostri studenti sono molto motivati proprio perché, dopo una giornata di lavoro, devono prendere carta e penna e mettersi sui libri, che già di per se è molto faticoso, senza contare poi che la maggior parte di loro non ha più 18 anni”.
Partecipando alla “serale” sarà possibile diplomarsi in 3 anni, invece che cinque. Per informazioni sul primo biennio è possibile rivolgersi al Centro d’istruzione per adulti che si trova alla scuola media di Borgo, mentre per gli ultimi tre anni basterà presentarsi al Chino Chini. In base al percorso di studi ed alla situazione dello studente i docenti valuteranno quale classe dovranno frequentare i futuri studenti o se dovranno sostenere eventuali esami integrativi.
“Un bel giorno ti svegli e pensi sempre più spesso a qualcosa che non hai terminato – racconta Barbara Barbieri studentessa del serale – e che forse aver abbandonato gli studi ti ha cambiato il corso della vita e ti ha negato tante opportunità di lavoro. Allora inizi a riflettere, indugi, hai paura! Riaffiorano tutti i fantasmi dei tempi della scuola; però adesso sei grande, e la saggezza che hai accumulato negli anni ti fa prendere atto che, nella vita, la cosa più brutta da affrontare sono i rimpianti. Come amo definire io: non aver chiuso i cerchi. Con questo principio ti affacci timoroso e titubante alla scuola serale, con mille dubbi, perplessità, e la paura tangibile di non farcela. Dopo pochi giorni passati sui banchi si fa largo la consapevolezza che essere uno studente adulto ha i suoi vantaggi: adesso, cerchi di fare tuo tutto quel sapere che ti viene offerto. Comincia così l’avvenutra in una classe multietnica e di età variabile, ma fatta di persone tutte motivate verso lo stesso obbiettivo. Nascono così amicizie, complicità ed anche qualche antipatia, tra verifiche, stanchezza e salti mortali per far conciliare la famiglia, il lavoro e la vita sociale. Eppure, nonostante tutto, la sera ti ritrovi sempre seduto a quel banco, curioso e diligente, con davanti professori che, spesso, hanno la metà dei tuoi anni ma vedi che, man mano che insegnano al serale, sono sempre più entusiasti ed appassionati. Non c’è mai un tempo limite per ricominciare a studiare. È sempre il momento giusto per riprendere le redini della vita ed iniziare di nuovo a sognare e progettare. Il serale è un’opportunità da sfruttare, di sicuro ti arricchirà di cultura, e qualsiasi sia il risultato finale, averci provato, ti regalerà la fierezza di aver realizzato il tuo percorso “.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la professoressa Linda D’Agostino al numero 377.972 9591 oppure alla segreteria del Chino Chini al numero 055.8459268
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 dicembre 2018