Riduzione della TARI con il recupero alberi di Natale, la mozione di Giovannini a Borgo San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – Il consigliere comunale pentastellato ha presentato una mozione “green” per recuperare gli alberi usati per il Natale.
Visto che
- La forestazione urbana è indicata anche dagli stessi progetti delle Nazioni Unite come una delle opere di mitigazioni ambientali necessarie per combattere i cambiamenti climatici.
- Molte aziende nel territorio comunale e cittadini hanno esibito o utilizzato un albero di natale naturale, che dovrà essere smaltito dal servizio di gestione rifiuti.
- I cittadini e le imprese con il sistema del porta a porta hanno degli obblighi aggiuntivi e una tariffa dei rifiuti aumentata, con la possibilità di ridurla con il riciclaggio dei rifiuti come previsto dall’art. 22 del Regolamento Tari del comune di Borgo San Lorenzo.
- La riduzione della tariffa Tari deve essere richiesta annualmente dall’interessato entro il 31 dicembre, compilando l’apposito modulo e consegnando la documentazione indicata nel modulo stesso (contratti, M.U.D. ecc.). L’applicazione della riduzione in questione avverrà sul saldo dell’anno corrente.
- Ai sensi del comma 649 dell’articolo 1 della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, la quota variabile della tariffa Tari dovuta dalle utenze non domestiche può essere ridotta in proporzione alle quantità di rifiuti assimilati che il produttore dimostri di aver avviato al riciclo nell’anno precedente, direttamente o tramite soggetti autorizzati.
Impegna la giunta ed il sindaco
- Ad individuare, in collaborazione con gli uffici, un’area verde di proprietà comunale dove mettere a dimora un numero di alberi da definire, per permettere ai cittadini e imprese che lo desiderano di poter riutilizzare gli alberi di natale non più utilizzabili. Nel caso di imprese o cittadini impossibilitati a mettere dimora gli alberi si richiede all’amministrazione di prendere in carico l’attività di piantumazione.
- A richiedere ad Alia l’estensione del termine per richiedere la riduzione tariffaria per le utenze non domestiche come previsto dall’art. 22 del regolamento Tari al 10 febbraio 2021, e per poter fornire gli alberi al comune o al gestore stesso e usufruire della riduzione tariffaria.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 dicembre 2021