Riparte il servizio civile regionale anche per le ProLoco.
SCARPERIA E SAN PIERO – Il mondo Pro Loco svolge un’importante attività di promozione e valorizzazione attraverso la conservazione e diffusione del patrimonio immateriale, fatto di tradizioni, rievocazioni, usi e costumi del territorio ed anche attraverso i numerosi uffici di informazione ed accoglienza turistica che gestisce.
Il progetto “la cultura delle piccole cose” impegna la ProLoco di Scarperia con 1 posto e possono presentare domanda, entro il 16 dicembre 2016, tutti i ragazzi e le ragazze diplomati o laureati con un’età compresa fra i 18 ed i 29 anni, che abbiano conoscenza di almeno una lingua straniera e siano inattivi, disoccupati o inoccupati.
Il ragazzo o la ragazza che verrà selezionato si occuperà di accoglienza turistica e museale, gestione eventi e manifestazioni, mostre d’arte, eventi tradizionali e folcloristici, promozione turistica, e molto altro, per un periodo di 8 mesi con una retribuzione pari a € 433,80 mensili.
Da quest’anno la presentazione delle domande dovrà essere effettuata esclusivamente online ma è vivamente consigliato ai ragazzi di recarsi presso la sede prescelta per ulteriori informazioni e per un eventuale supporto.
La rete ProLoco realizza progetti che posso diventare un importante momento di crescita personale, oltre a gettare le basi per una formazione anche professionale in campo turistico e di promozione, permette altresì ai giovani di rapportarsi con realtà e persone diverse, associazioni ed enti pubblici. Per tutte le informazioni consultare il sito www.unplitoscana.it.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 dicembre 2016