• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incendio in piazza Vittorio Veneto a Borgo San Lorenzo
Apre a Marradi la Macelleria di Sasso. Per vendere la buona carne di Agri.Comes
L’eccellente vino del Mugello: un’iniziativa di Coldiretti
Bando per investimenti nella trasformazione dei prodotti agricoli, Mugello a bocca asciutta
La musica della Camerata de’ Bardi risuona a Bosco ai Frati
Fine settimana con Boccascena nelle frazioni borghigiane
San Lorenzo, tra musica e stelle cadenti
Faentina, i lavori alla galleria Pellegrino portano tanti disagi anche in Mugello
Riapre la scuola e, pochi giorni dopo, chiude per elezioni. Cambiamo Insieme e M5S cercano spazi alternativi
Marradi, finanziamenti e progetti per il futuro: stasera l’incontro di presentazione

Ritardi sul Piano formativo? La Preside scarica le colpe sul Comune. E l’assessore si arrabbia: “Cambi mestiere”

Posted On 22 Dic 2018
By : Redaz2
Comments: 7
Tag: Borgo San Lorenzo, Cristina Becchi, patrizia nappa, Scuola media Giovanni Della Casa

BORGO SAN LORENZO – E’ una pratica del Belpaese quella di scaricare sugli altri le colpe di ritardi, inadempienze, situazioni che non si definiscono. E così ieri sera la preside dell’Istituto comprensivo di Borgo San Lorenzo Patrizia Nappa, nonostante avesse convocato alle medie Giovanni della Casa i genitori degli alunni delle classi quinte delle elementari borghigiane per “presentare le novità del Piano dell’Offerta formativa della scuola per il prossimo anno scolastico”, così era scritto nel foglio che era stato dato ai ragazzi, ha prima detto che sarebbero state date solo informazioni generiche e poi ha dato la colpa di eventuali ritardi al Comune da cui “stava aspettando risposte e senza quelle non poteva dare conto di nulla”.

E da lì è partita la bagarre con la totalità delle mamme e dei babbi presenti, quasi una settantina, che si sono alzati e hanno abbandonato l’incontro. “Questa ci prende in giro”, ha detto una signora; “Aveva scritto di novità, a noi bastava sapere modalità di iscrizione e orari, come è normale che sia. Non c’è stato nulla di tutto questo, sono amareggiato”, ha replicato un altro genitore; “L’altro anno, quando dovevo iscrivere mio figlio maggiore, c’erano tutti i docenti, ci venne spiegato ogni dettaglio a modo, eravamo preparati per poter prendere una decisione in serenità, oggi niente di tutto questo”, ha detto un altro.

Cosa è successo in pratica lo ha spiegato una mamma che fa parte anche del Consiglio di Istituto: “Io ero venuta con curiosità ad ascoltare quello che la dirigente aveva da dire, stupita dalla convocazione che aveva fatto perché sono a conoscenza che nessun Piano di Offerta Formativa era stato approvato né deliberato. Quando ho visto sul foglio che la prof.ssa Nappa avrebbe presentato delle novità, volevo capire a cosa si riferiva. E’ invece arrivata in riunione inizialmente mettendo le mani avanti, dicendo che non avrebbe parlato dell’offerta formativa, ma semplicemente di informazioni su eventuali adempimenti da compiere dal 7 al 31 gennaio, periodo di tempo per l’iscrizione alle medie. Ci ha detto poi che altro non ci poteva dire, sarebbe stato pubblicato tutto sul sito della scuola, e che eventuali ritardi erano da imputare all’Amministrazione, perché stava attendendo le risposte dall’assessore Cristina Becchi, in merito a certe domande che la dirigente scolastica aveva posto”.

Pronta la replica arrabbiata della Becchi: “Se le voci che stampa e genitori mi riportano fossero confermate, trovo disdicevole che chi dirige un istituto comprensivo così importante utilizzi il metodo, in una riunione pubblica, di addossare la colpa all’Amministrazione per la mancata presentazione del piano formativo per la scuola secondaria. La richiesta di verifica della sostenibilità dei servizi rispetto ad alcune richieste di modifica orario è arrivata alle 13.29 di oggi 21 dicembre. Ora, se si pensava di avere risposte entro le 17.30, si mente sapendo di mentire. Gli uffici ovviamente lavoreranno per dare risposte alla domanda, un lavoro che deve essere approfondito con l’azienda che gestisce i trasporti e con le risorse del nostro bilancio. È inaccettabile che venga tirata il ballo l’Amministrazione quando in questi anni ha cercato di sopperire alle numerose richieste, sempre disponibili al dialogo, anche quando è difficile trovare l’interlocutore. Siamo diventati la barzelletta di Italia per le foto di classe. Eppure anche in quel caso, non ci siamo mai sognati di interferire col lavoro di un istituto autonomo come la scuola. Chi amministra, che sia un comune od una scuola, deve farlo assumendosi le proprie responsabilità senza addossare colpe ad altri. Se non si è in grado di farlo, meglio cambiare mestiere. Inoltre voglio ricordare che ci sono competenze della scuola, come la definizione dell’orario, che vanno affrontate negli organi collegiali scolastici e competenze del comune, ovvero i servizi. Se la preside fa confusione, le consiglio di confrontarsi con chi di dovere. Ho parlato con la Regione per attivare tutte le procedure per tutelare il comune, le famiglie e gli insegnanti”.

Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 dicembre 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Dilettanti allo sbaraglio, ovvero la strana nomina del Commissario per il Forteto

Next Story

Massorondinaio, ricorso della Bindi spa, per riaprire l’impianto. E il Comitato si appella alle istituzioni

Post collegati

0

Incendio in piazza Vittorio Veneto a Borgo San Lorenzo

Posted On 09 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Riapre la scuola e, pochi giorni dopo, chiude per elezioni. Cambiamo Insieme e M5S cercano spazi alternativi

Posted On 09 Ago 2022
, By Irene De Vito
1

“Stelle di San Lorenzo”, Borgo ringrazia chi si è messo al servizio dei cittadini

Posted On 09 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Cambiamo insieme sul Parco della Misericordia: “Pesci morti e situazione al collasso, di chi sono le responsabilità?”

Posted On 08 Ago 2022
, By Irene De Vito

7 Comments

  1. borghigiano 22 Dicembre 2018 at 13:51 Reply

    tenga duro signora preside nappa,purtrooppo questi erano abituati un certo modo ma grazie a lei le cose le snoo cambiate e poerini nno gli sta’ piu bene….MASSIMO SOSTEGNO ALLA PRESIDE..la maggiornza dei borghigiani sono sicur che sta’ con lei

  2. Achab 22 Dicembre 2018 at 14:21 Reply

    Oh “borghigiano”…visto che sta con la Preside…si faccia insegnare un po’ di italiano, nel frattempo.

    • borghigiano 22 Dicembre 2018 at 15:03 Reply

      purtroppo per per te caro acnab ci vuole poco a capire che il comune si e’ fatto trovare un pò impreparato senno’ aveva digia’ i piani pronti……….e’ si perche’ la gente vuole il cambiamento e quando ci sono i cambmiamenti finiscano anche le posizioni di comodo soprattutto dei genitori……LA PRESIDE NAPPA VA’ RINGRAZIATA PERCHE PORTA NO SOLO I CAMBIAMENTI MA STA DANDO UN FRENO AL DEGRADO COSA CHE A I GENITORI A REGOLA NNO GLI RIESCE PUTROPPO……………..

  3. Vincenzo 22 Dicembre 2018 at 14:22 Reply

    Peccato, era un occasione di confronto! Ma i genitori della Consulta cosa ne pensano? Esiste un dialogo con la dirigente?

  4. Renzo 22 Dicembre 2018 at 15:19 Reply

    Definirsi Borghigiano non vuol dire niente chiunque può scrivelo , e un vero borghigiano ha a cuore la scuola e nostri ragazzi, e una Signora che snobba tanti genitori ed un amministrazione comunale e il futuro della scuola non è degna del ruolo che rappresenta

    • borghigiano 22 Dicembre 2018 at 15:28 Reply

      caro sign renzo siccome lei parla di esseere borghigiani io ti dico che proprio perche’ la presidie nno e’ di qui non si piega a favoritismi e non cede.ecco perche’ e’ imparziale e va’ giustamente avnanti per la sua strada
      UNA PRESIDE NNO DEVE ESSERE COME LA VOGLIONO I GENITORI……..

  5. Bernardo Baluganti 26 Dicembre 2018 at 11:07 Reply

    Consigliere di evitare di dare l’importanza di una risposta a commenti dell’utente
    “borghigiano”,
    dato che trattasi di “troll” come dimostrato anche nelle discussioni a commento di altri articoli del Filo.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mer 10

Borgo, Palio di San Lorenzo

Agosto 10 @ 15:00
Mer 10

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Scarperia, 10ª Stagione Lirico-Sinfonica della Camerata de’ Bardi

Agosto 10 @ 21:00
Gio 11

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Tuscae Gentes”

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Sagginale (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – La crociata

Agosto 11 @ 21:30
Ven 12

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Casaglia (Borgo), Spettacolo “Coniugarsi è criminale” – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 12 @ 21:00
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
Lun 15

Capanna Marconi (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 15 @ 21:00
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

DAI LETTORI - "Non mi danno nuovi sacchetti per la differenziata": la protesta di una vicchiese

Posted On 19 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy