Ritrovati bronzetti votivi etruschi a Firenzuola. Ora esposti a Palazzo Pegaso
FIRENZUOLA – Ci sono anche alcuni bronzetti etruschi rinvenuti di recente a Bruscoli, nel comune di Firenzuola, alla mostra appena inaugurata a Palazzo Pegato, sede del Consiglio regionale a Firenze, “Acque sacre. Culto etrusco sull’Appennino toscano”.
“Il ritrovamento -spiega Franco Poli, presidente della Pro Loco di Firenzuola-, ad opera di un socio benemerito del Gruppo Archeologico di Bruscoli ed il pronto intervento di restauro, reso possibile grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale, hanno consentito di restituire alla storia ed al godimento della gente questi preziosi oggetti. L’evento costituisce un importante tassello aggiunto alle altre recenti scoperte nel territorio del Mugello, che in questo caso confermano la frequentazione, se non ancora la presenza etrusca nel nostro territorio”.
Insieme a questi bronzetti rinvenuti a Firenzuola nei laghetti di Albagino, la mostra è composta da altri reperti, compresi i bronzetti molti anni fa ritrovati nel lago degli Idoli, in Val di Sieve.
L’esposizione fiorentina sarà aperta fino al 10 gennaio, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 ed il sabato mattina.
A Firenzuola si conta che, finita la mostra fiorentina, questi antichi manufatti bronzei tornino dove sono stati ritrovati, esposti permanentemente nel museo di Bruscoli.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 settembre 2017