• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Publiacqua replica a Scarpelli in merito ai confronti tra le bollette
“Immagina Marradi” presenta i risultati del percorso partecipativo
Tutti gli appuntamenti a Borgo San Lorenzo per la giornata internazionale “Rifiuti Zero”
Apre a Dicomano la ludoteca “Arcobaleno magico”
Prorogare i fondi per le fusioni dei Comuni: lo propone il Consiglio comunale di Scarperia e San Piero
Bretella di Firenzuola, si presenta finalmente il progetto esecutivo
A Palazzo dei Vicari la seconda edizione del “Concorso pianistico Città di Scarperia”
“Ciclomerenda” a Bosco a’ Frati, la proposta di “A ruota libera”
Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini
DAI LETTORI – Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Romagnoli risponde alle critiche del PD

Posted On 18 Apr 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: borgo in comune, Leonardo Romagnoli

BORGO SAN LORENZO – Il gruppo Pd e la segreteria PD gli avevano ricordato che era lui in giunta quando fu creato il pasticcio del Multipiu (articolo qui). Ora Leonardo Romagnoli replica.

Il PD democratico di Borgo san Lorenzo e il gruppo consiliare non avendo nulla da dire politicamente cercano di mettere le questioni sollevate da Borgo in Comune sul piano personale con una caduta di stile sconcertante tirando in ballo parentele e ruoli occupati dal sottoscritto che nulla hanno a che vedere con le questioni sollevate.
Cerco di andare con ordine partendo dal Centro Piscine in cui il Pd e la maggioranza si lodano per avere responsabilmente approvato una variazione di bilancio per far continuare l’attività alla struttura pagando le bollette energetiche.
Come ho già avuto occasione di scrivere, ma si vede che qualcuno non sa leggere, l’aumento delle bollette energetiche era ampiamente prevedibile già in fase di approvazione del bilancio( dove Borgo in Comune ha votato contro) e nessuno ha coinvolto i gruppi di opposizione né per fare un quadro della situazione né per redigere un atto condiviso. Come sempre la maggioranza non discute chiede solo di approvare. Secondo non abbiamo condiviso a suo tempo la scelta della Società Sportiva Dilettantistica 100% del comune con un amministratore che risponde solo al sindaco del suo operato e non abbiamo approvato neppure il nuovo statuto. Avevamo chiesto un coinvolgimento dell’Unione e degli altri comuni e delle società sportive nella gestione ma ci è stato detto di no. Quando abbiamo chiesto una commissione all’unione dei comuni per le difficoltà causate dalla pandemia alle piscine e valutare un diverso coinvolgimento degli altri enti locali c’è stato detto no, il comune voleva solo il contributo dell’Unione e basta. Sulla chiusura decisa a Gennaio abbiamo solo riportato il disagio di chi si era trovato in una situazione critica senza nessuna informazione e la stessa cosa l’ha scritta anche la CGIL di zona.
Io non ce l’ho con la persona dell’amministratore unico ce l’ho con la figura dell’amministratore unico e che sia stato scelto in una selezione fa ridere perchè Tutti sanno essere un scelta politica legittima del sindaco verso un proprio sostenitore presente nelle liste di appoggio alla sua candidatura. Tirare in ballo senza nemmeno il coraggio di nominarlo il nome di mio fratello Andrea che alle piscine ha dedicato 30 anni della sua vita professionale è di uno squallore umano unico e non c’entra niente con quanto ho scritto sulle modalità di assunzione da parte del Centro Piscine.
Vi sembra normale che una società comunale proceda ad assumere personale tramite un avviso sulla pagina facebook? I riferimenti alla pagina dell’amministrazione trasparente sono venuti dopo che ho scritto la critica sulla mia pagina. Su questo ho fatto un’interrogazione quindi sentiremo cosa ci risponde l’assessore. Intanto confermo che non è stata presentata nessuna richiesta al Centro per l’ impiego. Si vogliono assumere amici e parenti? Se non è così si mette un avviso pubblico sul sito del comune e si stila una graduatoria pubblica da cui attingere, si scrive quale contratto verrà applicato etc.
Non vorrei che questa scomposta reazione derivasse dal fatto che il sottoscritto ha avanzato una richiesta di chiarimenti sul bilancio della Vivi Losport con specifica dettagliata dei costi afferenti alla voce “Servizi amministrativi” e in particolare alle collaborazioni tecnico- amministrative che valgono diverse migliaia di euro.
Io non mi scaglio contro il centro piscine ma ho il pieno diritto di non condividerne la gestione come suo tempo le sconcertanti “aree vip”. E’ vero nella mia lunga carriera al servizio della pubblica amministrazione ho ricoperto vari ruoli (non nel consorzio inMugello) da assessore, da direttore del Gal dando sempre tutto il mio tempo e la mia passione per raggiungere obiettivi che ritenevo utili per la comunità senza nessun tornaconto personale come quando il sindaco Bettarini mi chiese di assumere la presidenza di Acom, la società che stava costruendo l’impianto di compostaggio a Faltona, senza prendere neanche un centesimo e beccandomi anche una denuncia per fortuna finita nel nulla. Se ho fatto bene o male no sta a me giudicare ma gli atti tutti li possono consultare.
Sul Multi + dovrei stendere un velo pietoso perché anche in questo caso il Pd non ha capito quello che ho scritto. Io ho accusato l’amministrazione precedente a questa (sempre sindaco Omoboni) di avere allontanato le associazioni che avevano la sede nella struttura e non averla utilizzata per anni. E’ la pura verità : “ l’Amministrazione veniva immessa nel possesso dell’immobile e, con accordo integrativo del 2.4.2014 il Comune di Borgo San Lorenzo assumeva su di sé la responsabilità relativa al godimento dell’immobile anche per eventuali danni a terzi e veniva autorizzato a concedere a terzi l’utilizzo della struttura”. Non c’è stato mai nessun atto che intimava al comune, che l’immobile l’aveva pagato , di non utilizzarlo e infatti dopo diversi anni l’ha utilizzato. A me invece risulta che per molto tempo sindaco e liquidatore della Cooperativa della Casa non si sono parlati per risolvere la situazione prima del pronunciamento del giudice, che ora non ci sarà se verrà conclusa la mediazione come recita l’accordo che ribadisce a pag 8 “ l’immobile è già nel possesso del Comune di Borgo San Lorenzo dal 19.12.2012 (“Verbale di pre-consegna condizionata”) e dallo stesso adibito a centro polifunzionale di interesse pubblico”. Le questioni legali, quindi, non inficiavano l’uso pubblico del Multi + . Essere stato assessore, non al ramo, nel 2008 cosa c’entra con questa situazione. Ero forse il notaio che ha redatto l’atto?
Ribadisco che il gruppo Borgo in Comune è disponibile a confrontarsi su tutte le questioni che riguardano i cittadini di Borgo san Lorenzo e le strutture pubbliche, ma fino ad ora la maggioranza ha dato prova esattamente del contrario.

Leonardo Romagnoli
Borgo in Comune
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17  Aprile 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Quest’anno abbiamo davvero bisogno della Pasqua!

Next Story

A Vaglia la commemorazione dell’eccidio di Morlione e Cerreto Maggio

Post collegati

0

Piera, quaranta anni di impegno e di passione per il Mugello

Posted On 07 Mar 2023
, By Redaz
1

Caso Rimorelli e via don Cinelli, Pd e Gruppo Civico replicano alle accuse di “Borgo in Comune”

Posted On 25 Ott 2022
, By Irene De Vito
0

“Borgo in Comune” su Rimorelli: “L’ennesimo fallimento del nostro Comune

Posted On 25 Ott 2022
, By Irene De Vito
0

La scomparsa di Francesco Ronconi: il bel ricordo di Leonardo Romagnoli

Posted On 26 Ago 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy