Rossano Ercolini di nuovo nel Mugello. A Vicchio il 19 febbraio
VICCHIO – Maestro elementare e pioniere del movimento “Rifiuti Zero”, o “ZERO WASTEitaly” in inglese, Rossano Ercolini, premiato con il Nobel dell’Ambientalismo, il premio Goldman Environmental Prize, nel 2013, dedicherà al Mugello ancora una giornata per parlare di ambiente, rifiuti e soprattutto di biomasse. Appuntamento al circolo Arci delle Caselle a Vicchio, il prossimo 19 febbraio alle ore 20:30.
Era già successo l’anno scorso, un sabato (il 14 marzo 2015), quando Rossano Ercolini arrivò in Mugello per parlare delle tematiche ambientali a lui care, concentrate in un programma di due parole : rifiuti zero. Un evento che vide la sponsorizzazione dei comuni di Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vaglia e Vicchio. Anche dell’Unione Montana dei comuni del Mugello. Sicché Rossano Ercolini, il maestro ecologista di Capannori, tornerà in Mugello. Questa volta una particolare attenzione verrà concentrata sulla tematica delle biomasse. Ed il parere di uno che è stato ricevuto dal presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, nella Sala Ovale, alla Casa Bianca, non potrà essere derubricata a cosa di poco conto. Soprattutto se le sue tesi saranno le stesse di quelle sostenute dal “Comitato contro la centrale a biomasse di Petrona”, ebbene, allora, potrebbe essere l’occasione per riscrivere la storia. E quella del progetto di Petrona, prima approvato, oggi sospeso nel limbo della burocrazia italica, è una brutta storia.
Il Circolo Arci delle Caselle, a Vicchio, organizza questo incontro con Rossano Ercolini, venerdì 19 febbraio, alle ore 20:30. La serata si aprirà con una cena, alle ore 19:30, aperta a tutti.
Gianni Frilli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 febbraio 2016