Rotatoria di Petrona, il Comune chiede di posticiparne la realizzazione
Non c’è solo la grande rotonda delle Mozzete (articolo qui), che cambierà il modo di viaggiare sulla Traversa del Mugello, la s.r.551 che unisce Borgo a San Piero a Sieve. Al bivio delle Mozzete si rimuoveranno i semafori, costruendo una grande rotatoria. Ma presto, percorrendo questa strada, si incontrerà una seconda rotonda, davanti alla Chi-Ma e all’area produttiva di La Torre-Petrona.
Il suo iter tecnico, progettuale e autorizzativo si è concluso proprio oggi in Consiglio comunale di Scarperia e San Piero. Ma il cantiere non aprirà subito.
“Chiederemo alla Città metropolitana di Firenze -annuncia il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti-, che voleva tale intervento viario come propedeutico all’avvio dell’area produttiva, di poter posticipare la realizzazione. Non mi sembra proprio il caso di aprire due cantieri stradali, a poche centinaia di metri, sullo stesso asse viario”.
Realizzare la nuova rotonda a Petrona avrà un costo molto minore rispetto agli 830 mila euro delle Mozzete (dove si dovrà spostare la strada andando ad occupare una porzione di terreno agricolo, per il quale si è stati costretti anche a procedere, per una porzione, all’esproprio -mentre altri tre proprietari hanno accettato la cessione bonaria): per la rotatoria davanti all’area industriale si spenderanno 150 mila euro, e gran parte delle risorse verranno dalla Pianvallico srl, oneri del PIP che saranno utilizzati per costruire l’opera di intersezione viaria.
Non aprire i cantieri in contemporanea appare una scelta opportuna: se infatti nella prima fase di realizzazione della rotatoria delle Mozzete i problemi di circolazione dovrebbero essere trascurabili, da settembre, dovendo lavorare sull’incrocio, i tecnici non nascondono che per i tanti automobilisti che passano di lì occorrerà una buona dose di pazienza. E trovare altri semafori di cantiere e altri rallentamenti a poca distanza avrebbe aggravato la situazione.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 aprile 2016