San Piero a Sieve e la Madonna del Conforto
SCARPERIA E SAN PIERO – Il 15 febbraio a San Piero a Sieve è dedicato dalla comunità alla celebrazione della Madonna del Conforto. L’immagine venerata è incastonata nella Colonna che si erge nella Piazza omonima, dono lasciato al paese dagli insorti aretini detti Viva Maria, che nel 1799 in questo paese si scontrarono, sconfiggendoli, con i soldati francesi di Napoleone che abbandonarono in tutta fretta la Fortezza di San Martino e il paese stesso.
Come ormai da alcuni anni, la gente si riunisce in preghiera sotto la guida del parroco presso il monumento, non tanto per celebrare il fatto rivoltoso, quanto per invocare la Madonna e chiedere la sua protezione sul paese come contemporaneamente si sta facendo in questo giorno nella Cattedrale di Arezzo sempre rivolgendosi alla Vergine del Conforto.
Ma quest’anno il programma subirà delle variazioni. Sabato 15 Febbraio si manterrà l’infiorata alla Colonna, ma la preghiera e la benedizione si terrà alle ore 16,30, mentre invece gli anni passati si svolgeva la mattina. Poi sfilerà una processione per le vie del paese fino a raggiungere la Pieve Millenaria dove verrà celebrata una Santa Messa per ricordare la Dedicazione della stessa pieve e nello stesso giorno che avvenne alcuni secoli fa.
Terminato così l’annuncio delle celebrazioni della Madonna del Conforto, possiamo dire che questa sia un’occasione unica di prender coscienza del degrado che il tempo ha inferto al monumento sia nella parte lapidea che in quella metallica. Si rende necessario un restauro conservativo e a questo proposito il “Comitato 2012 II” si è fatto promotore sia presso l’amministrazione comunale che presso la competente soprintendenza, proponendo anche un’area di rispetto intorno alla colonna in modo da evitare l’ammassamento delle strutture del limitrofo bar e il parcheggio frontale di autoveicoli. L’impegno assunto dal “Comitato 2012 II” è gravoso, ma con il sostegno dei sampierini desiderosi di conservare i beni storici locali può andare a buon fine.
Gianfranco Grossi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 Febbraio 2025