• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Publiacqua replica a Scarpelli in merito ai confronti tra le bollette
“Immagina Marradi” presenta i risultati del percorso partecipativo
Tutti gli appuntamenti a Borgo San Lorenzo per la giornata internazionale “Rifiuti Zero”
Apre a Dicomano la ludoteca “Arcobaleno magico”
Prorogare i fondi per le fusioni dei Comuni: lo propone il Consiglio comunale di Scarperia e San Piero
Bretella di Firenzuola, si presenta finalmente il progetto esecutivo
A Palazzo dei Vicari la seconda edizione del “Concorso pianistico Città di Scarperia”
“Ciclomerenda” a Bosco a’ Frati, la proposta di “A ruota libera”
Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini
DAI LETTORI – Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Sanificazione anticovid all’ufficio postale di Contea. Giannelli:”Poste Italiane organizzi meglio i servizi”

Posted On 16 Dic 2020
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Contea, Dicomano, Forza Italia, Giampaolo Giannelli, Poste Italiane

DICOMANO – Il vicecoordinatore di Forza Italia Giampaolo Giannelli denuncia la coda, al freddo, che hanno dovuto fare i cittadini di Contea mercoledì 16 dicembre a causa della sanificazione anticovid effettuata alle 10.20 di mattina e nell’ultimo giorno utile per pagare Imu e Tari.

16 dicembre 2020. Giorno di scadenza di Imu e Tari. Ufficio postale di Contea (comune di Dicomano). Trattasi di ufficio postale sempre piuttosto “affollato, essendo aperto solo 3 giorni settimanali, i giorni dispari, dalle 8.20 alle 13.45 (escludendo quindi rigorosamente il sabato, e ci mancherebbe altro….) e con un solo sportello.
Bene, in questa giornata già di per se particolare, con un afflusso utenti maggiore del solito, che accade alle 10.20 di mattina? Ebbene si, arriva la disinfestazione covid, con uno “stop” quindi delle operazioni di circa un’ora, con logiche reazioni imbufalire da parte della clientela rimasta in coda ad aspettare per non perdere il proprio turno..
Queste le dichiarazioni di Giampaolo Giannelli, Vice Coordinatore Forza Italia per la provincia di Firenze.
Chiariamo un aspetto – sottolinea Giannelli – ovviamente la sicurezza è fondamentale, per l’utenza e per chi lavora nell’ufficio postale.
Ma perché, ci chiediamo, non farla nei pomeriggi? O nei giorni di chiusura? E soprattutto perché farla a metà mattina NEL GIORNO DI SCADENZA IMU E TARI?
La gente, fuori, in coda, al freddo, ha aspettato un sacco di tempo per poter compiere una operazione, creando anche un (ovvio) piccolo assembramento nel piazzalino esterno all’ufficio postale, visto che ad un certo punto la coda superava le 15 persone.
Mi auguro davvero – conclude Giannelli – che per il futuro Poste Italiane, quando fa la programmazione delle disinfestazioni contro il covid, tenga conto di queste regole basilari, e che con un minimo di raziocinio ed organizzazione si evitino inutili disagi alla clientela; una clientela, tra l’altro, già fortemente critica per l’orario di apertura dell’ufficio postale di Contea.

Giampaolo Giannelli, Vice Coordinatore Forza Italia per la provincia di Firenze.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 Dicembre 2020

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Artisti online: risorsa o fare “di necessità virtù”?

Next Story

Marradi, volti nuovi in giunta: Triberti chiama Gurioli e Farolfi

Post collegati

0

Apre a Dicomano la ludoteca “Arcobaleno magico”

Posted On 27 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Lavori sulla rete idrica di Dicomano, previste mancanze d’acqua

Posted On 23 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Guasto alla rete idrica di Dicomano, i tecnici di Publiacqua già all’opera

Posted On 22 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

I ragazzi di Dicomano al “Viaggio della Memoria”

Posted On 21 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy