• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
“La storia più importante”, annunciata la cinquina finalista del premio
La “cultura in cammino” piace. Successo per l’iniziativa della biblioteca di Barberino
Acqua minerale dai rubinetti di Santa Lucia
Valentino. Giovanissimo mugellano vittorioso in kart
Acqua Panna, stabilimento certificato: risparmia 28 milioni di litri d’acqua nelle lavorazioni
Autovelox, la Metrocittà fa cassa con le multe sulle nostre strade
DAI LETTORI – Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto
Guasto alla rete idrica di Dicomano, i tecnici di Publiacqua già all’opera
Multiutility, un incontro a Pratolino per fare chiarezza
Giornata dell’acqua. Officina Vicchio 19 ricorda il referendum disatteso sulla ripubblicizzazione

“Sbang!”: festival del fumetto in biblioteca

Posted On 11 Apr 2016
By : Redaz2
Comments: 5
Tag: Barberino di Mugello, biblioteca comunale, Borgo San Lorenzo, concorso, Dicomano, Firenzuola, fumetto, Giampiero Mongatti, londa, Marradi, mostra itinerante, Mugello Comics, Pontassieve, rete sdimm, Rufina, sbang!, Scarperia e San Piero, Servizio civile, vicchio, workshop

locandina-sbangMUGELLO – Scaffali tematici, workshop e incontri con l’autore, un concorso e una mostra. Le biblioteche comunali di Mugello e Valdisieve fanno… “Sbang!”. Così si chiama il “Festival del Fumetto in Biblioteca” che organizza per la prima volta la rete SDIMM, Sistema Integrato Mugello e Montagna Fiorentina. Una nuova manifestazione al debutto che “nasce dall’idea di far conoscere un genere che negli ultimi anni sta trovando sempre più estimatori ma che per molti rimane un mondo sconosciuto”. Ma “Sbang!”, che ricorda e richiama volutamente il linguaggio dei fumetti, è un acronimo che significa: Scaffale Biblioteca Albi illustrati Nuvole Graphic novel. Da quest’anno infatti nelle biblioteche comunali di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Londa, Marradi, Pontassieve, Rufina, Scarperia e San Piero, Vicchio, sono stati creati gli scaffali “Sbang” dedicati esclusivamente alla “narrazione per immagini con molti titoli che vanno dai grandi classici, alle novità, fino ai manga”.
Il festival diventa così l’inaugurazione di questa nuova sezione, e prevede workshop e incontri con autori (Fabio Lai, Sauro Ciantini, Giulio Zeloni, Filippo Rossi, Francesco Barbieri e Alessio D’Uva), un concorso a tema ed una mostra itinerante, che prenderà avvio a Barberino di Mugello, in occasione del “Mugello Comics” nel primo week end di giugno, per poi spostarsi a Dicomano a partire dal 17 giugno e toccare successivamente le altre biblioteche dello SDIMM tra cui Londa e Rufina.
“Vogliamo avvicinare di più gli adolescenti alla biblioteca – sottolinea l’assessore alla Cultura dell’Unione montana dei Comuni del Mugello Giampiero Mongatti – e grazie anche al supporto dei giovani del Servizio civile abbiamo promosso spazi e tanti iniziative sui fumetti e graphic novel, che sono generi molto amati e letti fra i ragazzi. Per questo – spiega – in ogni biblioteca comunale è stato creato uno specifico scaffale con diverse pubblicazioni ed abbiamo anche organizzato incontri con disegnatori e un concorso per aspiranti fumettisti”.

Incontri con i fumettisti

Tutti gli incontri saranno articolati in una prima parte, a carattere più teorico, in cui l’autore presenta il proprio lavoro, senza limiti di partecipazione ed in una seconda parte di tipo laboratoriale per la quale è previsto un massimo di 15 partecipanti, previa iscrizione che dovrà essere effettuata presso il nostro Centro servizi (e-mail: [email protected] -tel. 055 84527175-179 ).
I due incontri di Fabio Lai sono invece esclusivamente a carattere pratico e pertanto per questi la prenotazione è obbligatoria.

L’ingresso agli incontri è gratuito.

Sabato 16 aprile – ore 16.00-18.00
Biblioteca di Borgo San Lorenzo – p.zza Garibaldi, 10
Fabio Lai
“Come nascono gli eroi. creare personaggi per fumetti, cartoni animati e videogiochi” – Parte 1 – Workshop propedeutico al concorso
Cos’è il “character design”? Quali caratteristiche deve avere un personaggio per diventare eroe di una storia?

Giovedì 21 aprile – ore 16.00-18.00
Biblioteca di Vicchio – p.zza Don Milani, 6
Sauro Ciantini
“Incontro con l’autore di Palmiro”
Capire la “filosofia di un personaggio” attraverso esercizi visivi di “abitudine alla critica” e tecniche su come alimentare la propria creatività.

Venerdì 29 aprile – ore 17.00-19.00
Biblioteca di Pontassieve – via Tanzini, 23
Filippo Rossi
“Storytelling: la grammatica del fumetto. La composizione, il momento creativo che precede la realizzazione definitiva”.
Raccontare una storia a fumetti significa usare un linguaggio specifico dove ogni elemento deve armonizzarsi con gli altri per creare la cosiddetta “sospensione dell’incredulità”.

Mercoledì 11 maggio – ore 17.00-19.00
Biblioteca di Barberino di Mugello – p.zza Cavour, 36
Giulio Zeloni
“Fumetti fantasy e fantascienza. Il character design ”
Come si progetta un personaggio, in particolare nel mondo del fantastico: nozioni tecniche e realizzazione.

Sabato 14 maggio – ore 16.00-18.00
Biblioteca di Borgo San Lorenzo – p.zza Garibaldi, 10
Fabio Lai
“Come nascono gli eroi. creare personaggi per fumetti, cartoni animati e videogiochi” – Parte 2 – Workshop propedeutico al concorso
Workshop dedicato alla messa a punto degli elaborati prodotti dai partecipanti al concorso che saranno aiutati e consigliati da un professionista del settore.

Venerdì 20 maggio – ore 16.00-18.00
Biblioteca di San Piero a Sieve – via Trifilò, 2/b
Francesco Barbieri
“Il character design disneyano”
Come nascono gli eroi della Disney e della Warner Bros? A partire da forme semplici impareremo a realizzarli secondo lo stile americano.

Sabato 28 maggio – ore 16.00-18.00
Biblioteca di Firenzuola – via SS. Annunziata, 2/4
Alessio D’Uva
“Il fumetto letterario: Dante a Fumetti. Proiezione di diapositive ed esposizione dell’esperienza di sceneggiatura e produzione di una graphic novel”
Studiare la letteratura attraverso i fumetti. Come si realizza il fumetto letterario?

Concorso Sbang

Ma “Sbang” è anche un concorso che metterà alla prova ragazzi tra i 12 e 21 anni nella creazione di un personaggio da fumetto. La premiazione dei vincitori avverrà all’interno del “Mugello Comics” a Barberino a giugno, mentre tutti gli elaborati diventeranno una mostra che girerà tutte le biblioteche della zona.
Per maggiori informazioni sul programma e sul bando di concorso:
http://easy.uc-mugello.fi.it/openweb/
Pagina facebook Sbang
Info: Centro Servizi SDIMM: [email protected]; tel. 055 84527175-179

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 aprile 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Ancora furti all’outlet di Barberino. Ma i Carabinieri arrestano due “pendolari del furto”

Next Story

“Passaggi Festival”, a Borgo grandi concerti di musica classica

Post collegati

0

La “cultura in cammino” piace. Successo per l’iniziativa della biblioteca di Barberino

Posted On 22 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Acqua minerale dai rubinetti di Santa Lucia

Posted On 22 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Acqua Panna, stabilimento certificato: risparmia 28 milioni di litri d’acqua nelle lavorazioni

Posted On 22 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

DAI LETTORI – Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy