Scarperia e San Piero. Cambiano i tempi di distribuzione de “Il Pasto Giusto”
SCARPERIA E SAN PIERO – Cambiano le modalità di consegna per il progetto “Un Pasto Giusto” (articolo qui), partito in via sperimentale a maggio dello scorso anno. Il servizio si è consolidato e strutturato in questi mesi fino a diventare un’attività permanente per gli utenti in difficoltà. L’iniziativa, promossa dal Comune di Scarperia e San Piero, consente di ridurre al minimo lo spreco alimentare della ristorazione scolastica distribuendo il cibo non sporzionato alle persone bisognose del territorio, con lo scopo anche di educare i ragazzi alla solidarietà, alla condivisione e al consumo alimentare consapevole. Fino a poco tempo fa le porzioni, termo-sigillate e prodotte direttamente dalla cucina della scuola, venivano distribuite al termine dell’orario del pranzo studentesco, grazie alla collaborazione di Coop.Gemos, Misericordia, Auser e Parrocchia. Dal mese scorso, con il parere favorevole dell’Azienda Sanitaria, le pietanze in eccedenza al self-service, oltre ad essere suddivise in mono porzioni sigillate, vengono portate in abbattitore ad una temperatura di +3°C e conservate in frigorifero. In tal modo il cibo può essere consumato il giorno dopo ed essere distribuito dalla Misericordia di Scarperia all’orario giusto per il pranzo.

L’assessore Ciani all’inaugurazione del nuovo centro cottura della mensa scolastica
“Siamo soddisfatti – afferma l’assessore Loretta Ciani – dell’andamento di questa iniziativa dal momento che abbiamo riscontrato soddisfazione e gradimento da parte degli utenti. Per ora il servizio funziona solo su Scarperia ma il nostro obiettivo è quello di estenderlo prima possibile anche su San Piero”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 aprile 2018