La scomparsa di Marcello Banchi, fu presidente della Fortis. Il ricordo di Luca Margheri
BORGO SAN LORENZO – La scomparsa di Marcello Banchi, noto borghigiano, impegnato a lungo nella vita sociale, sportiva e politica del paese, e noto commerciante – aveva un negozio di polleria nel centro storico, poi ceduto alla Caf -, ha suscitato dolore e tristezza tra i tanti che lo conoscevano, E uno dei suoi amici, Luca Margheri, qui lo ricorda.
Non dimenticherò mai la sua saggezza, il suo rimanere sempre sotto le righe, mai una parola fuori posto. Ricordo quella volta che a Subbiano ci insultarono, ci attaccarono, e lui sempre perfetto, preciso, con risposte precise e mai alterato.
È stato un grande uomo. Prima politicamente: ha dato tanto per la politica, per Rifondazione, poi una volta mi disse: “Ora la politica non mi piace più e quindi passo un po’ ai fatti, cerco di aiutare Borgo San Lorenzo con i ragazzi della Fortis”, e quindi abbiamo fatto questo percorso che è durato tanto tempo.
Poi, dopo aver lasciato la Fortis è entrato a fa parte dell’associazione “Solidarietà missionaria” dando una mano con Mugello For Africa per mandare aiuti in Costa d’Avorio, a Don Poggiali. Don Poggiali che, fra l’altro, lo ha sposato tanti e tanti anni fa.
È sempre stato una persona buona, una persona corretta, nella sua bottega parlavamo di politica e delle questioni del paese, poi di sport e infine di persone bisognose, di fare del bene, di darsi agli altri.
È una grande perdita e va ad aggiungersi lassù in cielo nella panchina accanto ai vari Mario, Marino, Mario, Mauro e tutti quelli che alla Fortis hanno dato impegno e ideali, e che le hanno dato molto tempo della loro vita. Un abbraccio a Carla, alle figlie, a Michele e a tutti i nipoti.
Luca Margheri
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 Marzo 2025