Scuola primaria di Borgo, a metà dicembre via i ragazzi dai container: l’assessore ai lavori pubblici fa il punto
BORGO SAN LORENZO – Procedono i lavori alla scuola primaria Dante Alighieri. Un investimento da 570mila euro per migliorare la struttura dal punto di vista della sicurezza sismica e dei nuovi impianti.
“I lavori – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Borgo Giacomo Pieri – risultano sostanzialmente in linea con le previsioni fatte ad agosto con un ritardo di pochissimi giorni. Infatti, secondo le tempistiche attuali l’ultimazione dovrebbe terminare indicativamente intorno al 10 dicembre”.
Questo lieve ritardo sulla consegna è dovuto al fatto che, in corso d’opera, è stato necessario effettuare lavori non previsti che hanno riguardato delle varianti strutturali alle fondazioni della mensa come il rifacimento integrale della pavimentazione oppure la rimozione delle vecchie canne fumarie e tubazioni. Inoltre, è stato anche deciso di ottimizzare l’intervento con miglioramenti degli ambienti senza rimandarli in un secondo momento. Per quanto riguarda invece la palestra, i bambini potranno usufruirne subito dopo le vacanze di Natale.
“Nel particolare – continua l’assessore – sono stati programmati non solo miglioramenti alla mensa ed alla pavimentazione ma anche all’impianto d’illuminazione, totalmente a led ed ottimizzato, ma anche la sostituzione degli impianti fonoassorbenti e di conseguenza un nuovo controsoffitto. Al primo piano, invece, i servizi igienici sono stati completamente rinnovati. Sì è colta così l’occasione non solo di mettere in sicurezza quell’ala ma di rinnovare e migliorare quanto non strettamente connesso al mero adeguamento sismico”
Quindi il trasloco delle classi dovrebbe essere fatto, come previsto, intorno alla metà di dicembre, dopo le necessarie pulizie e sanificazioni successive alla fine dei lavori, chiaramente seguendo anche le necessità e le indicazioni della Direzione Didattica. L’esigenza dei tempi più brevi possibile è data anche dai disagi che ragazzi e insegnanti sono ora costretti a subire, sia per gli spazi ristretti che per il rumore causato dalle attività edilizie.
Anche il giardino, attualmente occupato dal cantiere, tornerà disponibile per gli alunni, in tempi diversi però, in quanto dovranno essere effettuati lavori anche all’esterno.
“Questo – dichiara Pieri – renderà disponibile una parte ora non utilizzata, ma non ci siamo fermati a questa previsione. Abbiamo già sistemato e reso fruibile lo spazio verde posto sulla destra del cancello di ingresso principale. L’ipotesi di allargamento dell’area verde di pertinenza della scuola con i giardini pubblici adiacenti posti sui lati est e nord, è invece in via di studio e sarà oggetto di adeguata valutazione e approfondimento insieme all’istituzione scolastica contestualmente, come da previsioni, al progetto di ampliamento del plesso che da quasi tre anni abbiamo presentato per il finanziamento e continueremo a farlo in tutte le sedi opportune e possibili”.
Per quanto riguarda alcune segnalazioni riguardo alla mancanza di connessione internet – da oltre una settimana non vi sarebbero collegamenti – è stata chiesta una verifica fa parte dei tecnici dell’impianto per ricercare le cause visto che, dopo alcune verifiche, sembrerebbero non essere attribuibili ai lavori in corso.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 novembre 2017