Scuole a Borgo San Lorenzo, il punto con la vicesindaco Becchi
BORGO SAN LORENZO – Pochi giorni dalla prima campanella del nuovo anno scolastico anche per il comune di Borgo San Lorenzo, che sulle strutture ha deciso di investire e tanto. tra fondi ottenuti dal Pnnr e vecchi progetti, come quello che riguarda la scuola primaria “Dante Alighieri”, con oltre 3 milioni di euro già investiti.
“È importante che i lavori alla Dante Alighieri siano ripartiti – commenta al quotidiano La Nazione la vicesindaco ed assessore alla Pubblica Istruzione di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi – Lì si era creata una situazione difficile: prima il blocco dovuto al Covid. Poi l’incredibile vicenda della scomparsa del legno da parte della ditta fornitrice, che ci ha costretto a rifare la gara per l’approvvigionamento, con un maggior costo di 70 mila euro. Poi sono arrivati gli aumenti vertiginosi dei costi e le difficoltà di reperire i materiali, tanto che siamo stati costretti a revisionare il progetto, preservando la qualità e la sicurezza ma trovando soluzioni più economiche. E abbiamo comunque dovuto stanziare altri fondi, 250 mila euro”.
Lavori importanti che, stando al contratto, dovrebbero concludersi il 18 gennaio prossimo. Intanto sono partiti anche gli interventi sull’antincendio e per il nuovo ingresso da via Leonardo da Vinci. “Alla fine – dice Becchi – avremo nove aule in più, che non solo ci consentiranno di togliere i container, ai quali peraltro anche quest’anno abbiamo fatto fare la manutenzione per dare ai bambini ambienti ottimali, ma anche di mettere a disposizione della scuola nuovi spazi didattici, una biblioteca più grande, laboratori di scienze, di musica. Poi è già finanziato anche l’intervento per gli spazi esterni: 150 mila euro dal Pnnr e altri 100 mila del comune per la risistemazione del giardino: vorremmo creare un’area anche per lo sport all’aperto, lasciandola fruibile, in accordo con la scuola, anche dalla cittadinanza. Del resto investiamo soldi di tutti, ed è giusto che tutta la comunità possa utilizzare una parte di questi spazi. Mi dispiace veramente non essere riusciti a terminare i lavori entro settembre. Abbiamo fatto tutto il possibile, ma non c’è stato modo, a volte ti senti le mani legate.”
Oltre alla primaria, importanti lavori sono in programma anche per la scuola media: 2 milioni e mezzo di euro per il consolidamento sismico e la ristrutturazione degli spazi, e 900 mila euro per la palestra. “Abbiamo deciso di procedere con due lotti diversi – dice l’assessore – perché intervenire su entrambi in contemporanea bloccherebbe la scuola, mentre così l’attività didattica potrà continuare. Sono lavori rilevanti, e appena avremo i tempi precisi, ne daremo comunicazione alle famiglie. L’intervento all’antincendio è invece già partito”.
Infine c’è anche la costruzione di due scuole nuove: interamente a Ronta, e una nuova parte per ampliare il plesso di Luco. Lavori che dovrebbero partire entro il 2023.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 settembre 2022