“Sei tu in questo video?”. Il virus di Facebook contagia il Mugello
MUGELLO – “Ciao, ma sei tu in questo video?”. Da ieri sera molti mugellani hanno ricevuto questo messaggio dai propri contatti di Facebook, magari da un amico che non scriveva da tempo, con tanto di emoticon sorpresi.
Sembra uno scherzo innocente ed invece è un virus che si diffonde attraverso la piattaforma di messaggistica del social network più usato di sempre.
La “trappola” arriva sottoforma di link con il vostro nome e l’estenzione “bit.ly” o “t.cn”.
La prima cosa da fare è cancellare il messaggio ma, se ci avete cliccato per sbaglio, verrete reindirizzati su una pagina affetta da Malware che vi riempirà il device di pubblicità e chissà quante altre infezioni digitali. Il virus è di tipo “Trojan”, questo significa che chi lo apre diventa a sua volta veicolo del virus, innescando una specie di “Catena virale” di cui non ne sarà al corrente fino a che qualche contatto non glielo renderà noto.
Cosa fare, allora, se si viene contagiati? Il consiglio delle Polizia Postale è di accedere da un computer non infettato al proprio profilo Facebook e cambiare la password poi, dal pc infetto, lanciare un antivirus senza però aprire il Social. A quel punto sarà importante modificare le impostazioni limitando l’accesso al vostro “Diario” da parte di altri contatti, come l’invio di link e tag.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 ottobre 2017