Settimana Rosa, Giro d’Italia in Mugello. Tutte le iniziative sportive
MUGELLO – Oggi 12 maggio è stata presentata “La settimana rosa” il calendario che contiene le tante iniziative promosse dalle società ciclistiche mugellane in occasione del passaggio della 100° edizione del Giro d’Italia, giovedì 18 maggio, che toccherà il territorio mugellano all’interno della tappa numero 12 (articolo qui, orari e viabilità interessate qui).
“Una serie di iniziative per festeggiare il Giro d’Italia e per vivere il nostro territorio sui pedali – dice l’assessore allo Sport dell’Unione e sindaco di Dicomano Stefano Passiatore – e del resto il ciclismo è una straordinaria opportunità di promozione e visibilità. Negli anni abbiamo investito molto, a cominciare dal distretto cicloturistico, conosciuto e apprezzato da cicloamatori e cicloturisti, come anche le piste ecoturistiche, che vogliamo sviluppare ancora. Il nostro è un territorio vivace, come lo sono le società ciclistiche e questo programma che hanno realizzato insieme ne è un esempio”. Il 18 maggio il passaggio del Giro d’Italia a Marradi, dalle vie centrali, sarà salutato dagli alunni di elementari e medie con bandierine rosa realizzate in classe, mentre a Borgo San Lorenzo prima dell’arrivo dei ciclisti la carovana sosterà alle 11.45 in viale IV Novembre, con la partecipazione dei bambini delle classi elementari e medie (articolo qui). E a Barberino i cicloturisti e cicloamatori si daranno appuntamento alla “Pedalata rosa” (articolo qui).
Di seguito tutti gli appuntamenti de “La settimana rosa”:
Sabato 13 maggio: “Pedalando con Gastone Nencini”
Gara su strada categoria “Giovanissimi” a Cavallina di Mugello “Trofeo Figros Tele iride”: la gara si svolge su circuito cittadino lungo metri 900 da ripetersi più volte con ritrovo ed arrivo in Piazza Ughi per le categorie da G1 a G6. Organizzazione a cura della società Gastone Nencini.
Dal 13 al 28 maggio: “I mitici anni del ciclismo mugellano”
Rassegna fotografica in esposizione nella Galleria del Centro Commerciale di Borgo San Lorenzo a cura di Edizioni Noferini e del Paese delle Corse di San Piero a Sieve.
Mercoledì 17 maggio: “Andiamo in gita al Giro”
In occasione della tappa del Giro d’Italia Ponte a Ema-Bagno di Romagna, pedalata libera per andare a vedere il giro fra Consuma e Bagno di Romagna. Per coloro che arriveranno fino a Bagno di Romagna pullman di ritorno. Organizzazione a cura di Mugello Toscana Bike e Ferri Taglienti.
Giovedì 18 maggio: “Aspettando il Giro con Gastone Nencini”
Gimkana con gli alunni della scuola elementare di Barberino. Alle ore 16.00 circa sul “Ciclodromo Gastone Nencini” gara tipo pista per Giovanissimi ed Esordienti. Organizzazione a cura della società S. C. Gastone Nencini.
Giovedì 18 maggio: “Pedalata rosa: il Giro in A1 Panoramica”
In occasione della tappa del Giro d’Italia che attraversa il Mugello (Forlì – Reggio Emilia) Pedalata Rosa in “A1 Panoramica” (2° edizione) organizzata da Autostrade per l’Italia ed è rivolta a cicloturisti e cicloamatori. Le società ciclistiche del Mugello contribuiranno all’iniziativa. Ritrovo dalle 8.00 al campo sportivo “Spartaco Banti” di Barberino. Gadget maglia rosa “Leone del Mugello”, ristoro area di servizio Aglio. Maggiori info su: www.autostrade.it
Venerdì 19 maggio: “Lucciolata sulla Sieve”
Borgo San Lorenzo, ore 20.30 c/o ViviLoSport comprensiva di cena al rientro. A cura di MugelloToscanaBike.
Sabato 20 maggio: “Bimbi in Bici-Bici in Città”
Borgo San Lorenzo, organizzazione della direzione didattica con il supporto di ViviLoSport e Uisp Delegazione Mugello. Ore 9.00 iscrizioni, ore 10.00 partenza. Pedalata per grandi e piccini in un circuito cittadino e all’aperto.
Sabato 20 maggio: “Prima Randonnèe Ciclo Tour Mugello La via de Latte”
Edizione numero zero, il percorso ricalca quello del Brevetto cicloturistico del Distretto “Mugello
in Bike” (Borgo San Lorenzo – Passo Croci, Olmo – Vaglia – San Piero – Scarperia – Barberino -Passo Futa – Passo Raticosa – Peglio – Firenzuola – Coniale – Passo Paretaio – San Benedetto in Alpe -Passo Muraglione – Dicomano – Vicchio – Borgo San Lorenzo. Circa Km. 220 dislivello totale circa 4000 metri). Partenza da ViviLoSport e arrivo al centro piscine di Borgo San Lorenzo. Organizzazione a cura di Ciclo Tour Mugello con tutte le società del territorio. Alla Randonnèe sarà abbinata una pedalata con partenza dallo stesso luogo alla stessa ora su due possibili percorsi: 1) percorso randonnèe fino a Barberino poi – via Nencini – San Piero – Cardetole – Borgo San Lorenzo (75 km dislivello totale circa 900 metri); 2) percorso randonnèè fino a Passo Futa poi – Firenzuola – Passo Giogo – Scarperia – Borgo San Lorenzo (115 km – dislivello totale circa 2200 metri).
Domenica 21 maggio: “Scaliamo la Futa con i Campioni Toscani”
Pedalata dedicata a Gastone Nencini: scalata turistica del Passo della Futa con partenze da Calenzano (“Gruppo Martini”) e Barberino (“Gruppo Nencini”). Partecipazione dell’associazione “Glorie del Ciclismo toscano” e bici d’epoca. Con la partecipazione di tutti gli atleti “Giovanissimi” della società Gastone Nencini.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 maggio 2017