Settore meccanico, un corso di Proforma, gratuito, per acquisire competenze lavorative
BORGO SAN LORENZO – L’agenzia formativa Proforma Soc. Coop. Impresa Sociale di Borgo San Lorenzo sta promuovendo il corso post diploma, per acquisire competenze lavorative per il settore meccanico e metalmeccanico, “MIND – Mugello Industrial disigner”.
“L’idea – spiega il vicepresidente di Proforma Rudy Moscato – nasce, partendo da una precisa richiesta occupazionale delle aziende del territorio, dalla collaborazione con Cna, Confindustria e le rispettive agenzie formative ‘Ambiente impresa’ e ‘Cosefi’, con l’istituto ‘Chino Chini’, l’Università degli studi di Firenze e grazie al sostegno dell’Unione dei Comuni del Mugello oltre al partnership di due aziende del Mugello: Rosss di Scarperia e GG Macchine di Borgo San Lorenzo”.
Nello specifico si tratta di un’ottima occasione per integrare la formazione delle studentesse e studenti dei due istituti scolastici superiori del territorio, offrendo un ponte tra la scuola ed il mondo del lavoro, ma anche un’opportunità per chi intende riqualificarsi o migliorare le proprie conoscenze e competenze.
“La meccanica – spiega Moscato – rappresenta per il Mugello un settore strategico che, soprattutto in un momento di crisi globale come quello che stiamo vivendo, ha bisogno di personale preparato e tecnologie all’avanguardia per mantenere alta la propria competitività. Per questo diventa fondamentale l’offerta di un corso del genere, per offrire agli occupati e disoccupati del territorio un’importante occasione di qualificazione personale”.
Il ciclo di lezioni, che avranno inizio a fine aprile, prevede la possibilità di partecipazione di persone sia occupate che disoccupate, senza limiti di età. Rilascia la qualifica professionale regionale per “Tecnico del disegno di prodotto industriale” attraverso l’utilizzo di tecnologie informatiche ed avrà una durata totale di 800 ore durante le quali gli allievi svolgeranno un percorso che vedrà 560 ore in aula e 240 di stage in imprese del settore. Inoltre è completamente gratuito perché finanziato dalla Regione Toscana.
“L’aver progettato il corso – conclude Moscato – con l’apporto tecnico scientifico dell’Istituto Superiore Chino Chini e delle Agenzie Formative Ambiente Impresa e COSEFI rappresenta un importante momento di confronto tra la scuola ed il mondo del lavoro, al fine di creare una futura classe di lavoratrici e lavoratori che non abbiano soltanto nozioni teoriche ma che realmente sappiano entrare in un’azienda con competenze e sicurezza. Il tutto sotto una regia unica territoriale offerta dall’Unione dei Comuni”.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla sede di Proforma in piazza King, 4 a Borgo San Lorenzo, inviare una mail, oppure telefonare al numero 0558409810.
(Promo redazionale)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Marzo 2021