• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì sarà adottato il Piano Operativo Comunale di Borgo San Lorenzo
Paesaggio, rischio idrologico e gestione della vegetazione riparia
Prorogata la “Retrospettiva proiettiva” di Augusto Chini a Villa Pecori
L’azienda mugellana Buffet & Party tra i migliori catering della Toscana
Chi-Ma punta sempre più sul fotovoltaico, e progetta un ampliamento e un nuovo impianto
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…

Sì al parco eolico di Vicchio e Dicomano: presa di posizione di “Cambiamo! con Toti”

Posted On 28 Nov 2019
By : Irene De Vito
Comments: 2
Tag: Cambiamo con Toti, eolico, Luca Ferruzzi, vicchio

VICCHIO – È recentissima la buona notizia della predisposizione, da parte di AGSM, società municipalizzata del Comune di Verona, di un progetto di parco eolico da realizzarsi, qualora approvato dagli enti preposti, sulla dorsale appenninica del territorio dei Comuni di Vicchio e Dicomano nella zona tra Villore e Corella, che prevede l’installazione di 8 pale eoliche capaci di fornire energia elettrica da fonti rinnovabili per circa 30,000 utenze.
Le due Amministrazioni comunali hanno già provveduto a coinvolgere tempestivamente la popolazione con una serie di lodevoli iniziative tese ad informare e dialogare con cittadini ed associazioni per approfondire le tematiche legate alle energie alternative da fonti sostenibili, mentre almeno un sindaco si auspica che lo scambio di idee possa prescindere da facili preconcetti per aprirsi a scelte quanto più possibile obiettive e consapevoli. Intanto, già iniziano le più che scontate levate di scudi e dichiarazioni di guerra totale, senza se e senza ma, dei soliti “specialisti del NO” che tanto hanno fatto per vanificare ogni e qualsivoglia tentativo di sviluppo proposto, negli anni, in Mugello e nella Valdisieve. E’ infatti proprio grazie all’opposizione “a prescindere” dei contrari per professione che gli imprenditori, siano essi pubblici o privati, preferiscono ormai da tempo rivolgersi altrove, condannando così la nostra terra al progressivo abbandono. Assieme ad altre forze politiche di matrice liberale “Cambiamo! Con Toti” si prefigge invece lo scopo di contribuire ad invertire questo trend incoraggiando quando possibile gli investimenti sul territorio, particolarmente quelli produttivi e sostenibili, beninteso nel pieno rispetto delle leggi e delle normative in materia, con particolare riferimento alla promozione di opere pubbliche, infrastrutture e lavoro, così come ampiamente dimostrato negli ultimi 5 anni dai risultati incoraggianti ottenuti dal Presidente Toti in Liguria, dove invece si cerca di sfruttare ogni opportunità immaginabile per il bene dei cittadini e dell’economia.
“Cambiamo! Con Toti” quindi, qualora una appropriata Valutazione di Impatto Ambientale, validata dalla Regione, ne certifichi opportunità e fattibilità, si schiera nettamente a favore del parco eolico Villore-Corella, e si sente di ringraziare da subito quelle Amministrazioni locali che dimostrano, presentando questa importante opportunità, di non volersi limitare al frusto e logoro ruolo di “gestori” dell’esistente per farsi invece parte attiva nell’illustrare ai cittadini nuove occasioni di crescita e di investimento.
Nei campi dell’economia, dell’energia, delle attività produttive “Cambiamo!” c’è, e garantirà sempre il proprio contributo a chi si adopera per sviluppare questo paese, esprimendo la certezza che le Amministrazioni sappiano negoziare con la società proponente i termini più vantaggiosi possibile per i servizi e le opere compensative di contropartita che le popolazioni si aspettano e che devono rappresentare un beneficio concreto a favore dei cittadini mugellani.

Luca Ferruzzi – Referente Agricoltura e Ambiente
“Cambiamo – con Toti” Comitato Firenze Città Metropolitana

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 novembre 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Protezione Civile, summit Toscana – Emilia Romagna a Palazzuolo sul Senio

Next Story

“Lo spirito del Natale” arriva al Parco di Pratolino

Post collegati

0

FOTONOTIZIA – Misericordia di Vicchio in festa per il patrono

Posted On 24 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Vicchio. Per la Giornata della Memoria docufilm a ingresso gratuito

Posted On 23 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
1

Coworking anche nel bosco. Vicchio capofila di un progetto europeo

Posted On 19 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone

2 Comments

  1. Luca Ferruzzi 3 Dicembre 2019 at 14:14 Reply

    Dal sito internet di AGSM sembra esista la possibilità, almeno per i residenti nei comuni dove insistono alcuni parchi eolici, di sottoscrivere contratti di fornitura elettrica a prezzi agevolati. Sarebbe buono anche da noi! Ai nostri sindaci l’onere di negoziare accordi simili anche per Vicchio e Dicomano!

  2. santa leanza 4 Dicembre 2019 at 10:45 Reply

    Le compensazioni, se non sono di rilevanza ambientale, NON sono consentite. Punto.
    Stendiamo un velo pietoso su altre tipologie di compensazioni “possibili”.
    Alcune sono poco lecite. Altre… lo sono ancora meno.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy