Si è aperta la “Mostra Mercato del Tartufo bianco e nero del Mugello”
BORGO SAN LORENZO – Sono già attivi nel centro storico di Borgo San Lorenzo gli stand della “Mostra del Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello”, giunta alla ventisettesima edizione, che oggi, sabato 16 Novembre, e domani animerà piazza Garibaldi, Corso Matteotti, via Oreste Bandini e le strade del centro. Tra i vari stand, naturalmente, il più importante è quello dell’Associazione Tartufai del Mugello, in Piazza Garibaldi. Mentre nelle altre vie si trovano spazi espositivi di prodotti enogastronomici, in particolare quelli delle aziende agricole mugellane che proporranno i frutti dell’autunno, mese particolarmente ricco in Mugello. Ed infine, nei giorni della manifestazione, un accordo con bar e ristoranti del centro storico permetterà di degustare stuzzichini e piatti a base di tartufo locale.
Quest’anno, spiegano dall’associazione, la produzione di tartufo bianco è purtroppo molto bassa, ma la loro decisione è stata quella di tenere comunque bassi i prezzi, che si aggirano tra i 240 ed i 300 euro l’etto. Una scelta che ha permesso di evitare una impennata che avrebbe penalizzato i consumatori. Buona invece la quantità di tartufo nero.
La mostra-mercato di Borgo San Lorenzo si propone di valorizzare questo prodotto tipico del Mugello. Il “paniere” dei prodotti mugellani è infatti ricco e molto vario, senza dubbio, ma il tartufo è sicuramente una delle punte di diamante dell’offerta gastronomica della vallata. Durante la mattina gli organizzatori hanno ricevuto anche la visita di Renato Santoro, presidente di Confeserenti Borgo San Lorenzo.
Nel corso delle due giornate ci saranno inoltre degli eventi che racconteranno il mondo del tartufo, come due dimostrazioni con cani da tartufo, che si terranno, alle 10.30 e alle 15 presso il ponte sulla Sieve, in una delle tartufaie controllate gestita dall’Associazione tartufai del Mugello facilmente raggiungibile da tutti. E nel pomeriggio la dimostrazione sarà aperta a tutti coloro che hanno un cane da tartufo. Infine, sia sabato che domenica è previsto l’intervento di artisti di strada per le vie del centro storico.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 Novembre 2024