MUGELLO – Oggi 29 dicembre 2017 alle ore 09.30 presso la Sede della Società della Salute Mugello si sono incontrati i rappresentanti dell’ente, il Consorzio Metropoli (capofila dell’Ati aggiudicataria del servizio di educativa – Consorzio Metropoli e Consorzio Comunico) e quelli della O.s. Cgil, a seguito degli impegni assunti presso la Prefettura di Firenze il 14 dicembre scorso sulla conciliazione. E’ stato esaminato il Protocollo Operativo sull’educativa scolastica, raggiungendo il pieno accordo con la sottoscrizione tra le parti.
Il presidente Roberto Izzo e il direttore Massimo Braganti della Società della Salute precisano che questo è un ulteriore tassello funzionale che va a regolamentare questa attività estremamente importante nei confronti dei bambini disabili che frequentano le scuole di ogni ordine e grado del Mugello, disciplinando più puntualmente le questioni relative all’attività da svolgere da parte degli educatori nel caso di assenza del bambino assistito, conformemente a quanto disposto nel capitolato di appalto vigente.
A fronte del risultato positivo raggiunto sulla educativa scolastica, la Cgil, per la parte riferita ai servizi domiciliari, ha invece confermato l’intenzione di mantenere aperto lo stato di agitazione del personale (articolo qui).
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 dicembre 2017