• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Vandali a Borgo. Polemica (politica) sulle nuove telecamere
La legge di Bilancio spaventa le scuole mugellane. Ecco quelle a rischio accorpamento
Il consiglio comunale all’unanimità contro Trenitalia per i disagi sulla Faentina. Ma scoppia subito la polemica
Tamponamento a catena sulla Sp 551 tra Borgo e Vicchio. Due feriti
Dispetti & Irriverenze – Sindaci in cucina
Progetto Polis di Poste, i sindaci mugellani: “Occasione unica per centri piccoli e frazioni”
Le iniziative della “Settimana contro il bullismo” a Scarperia e San Piero
Al teatro Giotto di Vicchio in scena “Play house”
Iniziative parrocchiali a Dicomano e San Godenzo
Incidente alle porte di Vaglia. Giovane donna al Pronto Soccorso

Smantellata dai Carabinieri di Borgo San Lorenzo organizzazione di trafficanti di cocaina

Posted On 09 Giu 2020
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Carabinieri di Borgo San Lorenzo, Operazione anti droga, Spaccio di stupefacenti

 

BORGO SAN LORENZO – Dalle prime ore dell’alba, a conclusione dell’attività investigativa denominata “Car Sharing”, i Carabinieri della Compagnia di Borgo San Lorenzo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Firenze, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia del capoluogo toscano, nei confronti di sei soggetti albanesi, ritenuti responsabili del reato di “associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti”.
L’operazione ha impegnato oltre trenta militari dell’Arma di Borgo San Lorenzo e delle Compagnie di Prato e Casalmaggiore, con il supporto di tre unità cinofile di Firenze e Orio al Serio, nonché personale della Polizia albanese, attivata tramite canali di cooperazione internazionale, per il rintraccio di tutti i destinatari della misura, due dei quali rientrati nel Paese d’origine.
I provvedimenti eseguiti nel corso della mattinata scaturiscono da un approfondimento investigativo di una precedente operazione della Compagnia di Borgo San Lorenzo (conclusa a settembre 2018 con l’arresto di nove soggetti per “traffico internazionale di sostanze stupefacenti” importate prevalentemente dall’Olanda) che ha permesso di individuare un’organizzazione composta di cittadini di nazionalità albanese, operante in proprio, che riforniva di cocaina anche il gruppo disarticolato nel 2018.
I riscontri acquisiti hanno consentito di dettagliare la struttura dell’organizzazione, i ruoli di ciascuno e le relative modalità operative, nonché ricostruire le diverse fasi attraversate dagli associati nel loro percorso delinquenziale, come le trattative – dettagliate – con gli acquirenti, comprese le dispute sul prezzo in base alla qualità della sostanza (quando si faceva riferimento, ad esempio, alla sostanza “dura come la pietra”, la proposta di acquisto poteva essere più alta rispetto al normale), la gestione del contante e le strutture logistiche a disposizione. Grazie alla disponibilità di un elevato numero di autovetture a noleggio (alcune delle quali dotate di doppio fondo), utilizzate in maniera alternata dai diversi sodali anche per rendere maggiormente difficoltosa la tracciabilità dei loro movimenti, il gruppo non aveva problemi di mobilità, circostanza che permetteva di poter effettuare le consegne nei luoghi più disparati.
La struttura poteva contare anche su località destinate alla momentanea custodia dello stupefacente, in attesa della vendita, in particolare presso un residence a Prato. Si tratta, dunque, di soggetti ben inseriti nel “mercato della droga” non facenti parte della filiera terminale ma collocati, piuttosto, ad un livello superiore, giacché rari sono stati i casi di vendita diretta a persone dedite al consumo per uso personale.
Elevato, inoltre, il giro d’affari dell’organizzazione criminale, in grado di movimentare in brevi periodi (gennaio – marzo 2018) decine di kg. di cocaina, ceduta a 30/35.000 € ciascuno. La vendita di tale sostanza è stata la mission della loro attività, merce esclusiva, come ha avuto modo di precisare uno dei destinatari della misura, facendo presente all’interlocutore, interessato ad altro stupefacente, che trattava “solo cose che ti rendono allegro”.
Il quadro investigativo raccolto ha, inoltre, permesso non solo di disvelare il sistema associativo ma di documentare anche diverse cessioni di sostanze stupefacenti da parte di altri undici indagati (otto albanesi, due italiani e un marocchino), responsabili di detenzione ai fini di spaccio di cocaina e, in rarissimi casi, di marijuana in concorso (artt. 110 c.p. – 73 DPR 309/90), nel periodo compreso tra dicembre 2017 e maggio 2018, prevalentemente nel capoluogo e in altre località della provincia di Firenze: quasi duecento gli episodi accertati.
Nel corso dell’indagine erano già state arrestate in flagranza di reato, per detenzione di stupefacente finalizzata allo spaccio, 6 persone e sequestrati 14 panetti di cocaina per un peso complessivo di 14,5 kg., altri 1,2 kg. della medesima sostanza, 2,7 kg. di marjuana, 265 gr. di hashish, due pistole di provenienza illecita e denaro contante per circa 31.485 € (anche in valuta straniera ).
Nella mattinata odierna cinque destinatari della misura sono stati arrestati e condotti in carcere, compresi i due cittadini albanesi (uno dei quali capo indiscusso dell’organizzazione).Un altro soggetto è tuttora attivamente ricercato.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 Giugno 2020

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Muore Luigi Goffredi, il braccio destro di Fiesoli

Next Story

La Lega Mugello scarica Ticci

Post collegati

0

La legge di Bilancio spaventa le scuole mugellane. Ecco quelle a rischio accorpamento

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Tamponamento a catena sulla Sp 551 tra Borgo e Vicchio. Due feriti

Posted On 31 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

L’adozione del nuovo strumento urbanistico, il POC: la maggioranza vota a favore, tutte le minoranze si astengono. I loro commenti

Posted On 31 Gen 2023
, By Redaz
0

Il Consiglio comunale borghigiano ha votato l’adozione del POC. Il sindaco spiega il nuovo strumento urbanistico

Posted On 31 Gen 2023
, By Redaz

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy