Spazi borghigiani: l’Amministrazione comunale incontra gli studenti delle superiori
BORGO SAN LORENZO – Per comprendere le esigenze delle nuove generazioni che frequentano gli istituti superiori di Borgo San Lorenzo, rispetto anche all’importante spazio culturale borghigiano, la Consigliera con delega alla Partecipazione e alla Cittadinanza attiva di Borgo San Lorenzo Irene Pieroni e la responsabile dell’Ufficio di Piano del Comune architetto Sabrina Solito, hanno incontrato, nell’ Auditorium del Liceo Giotto Ulivi, alcune classi di studenti.
Il tutto nell’ambito dei progetti Spazi ai Giovani e Borgoprossima, i processi partecipativi attuati dal Comune di Borgo San Lorenzo per ridisegnare il nuovo Piano Operativo Comunale
Grazie al coordinamento di Agenzia Lama per la coprogettazione e la partecipazione, i giovani adolescenti sono stati divisi in gruppi, e dopo aver individuato il bisogno prevalente riguardo al nuovo polo culturale e ricreativo rappresentato dalla Villa, hanno prodotto una micro sceneggiatura in libertà, che hanno poi impersonato, restituendo così bisogni e aspirazioni riguardo a uno spazio fondamentale, per il capoluogo e per le generazioni future.
Per la Consigliera momenti come questi sono fondamentali per l’Amministrazione e lavorare con gli adolescenti rende gli amministratori consapevoli di cosa pensano e come vivono certi determinati luoghi, anche se per un breve appuntamento come questo: la socialità che affrontano quotidianamente può essere trasformata in nuovi approcci alla comunità, anche nel rapporto con un bene pubblico come Villa Pecori, di cui siamo abituati a vedere la staticità nel tempo, ma che invece, soprattutto con questo progetto, può fornire nuove potenzialità a tutta la collettività.
(Fonte: Ufficio stampa Comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 aprile 2022