“Spesa sospesa”, un progetto di solidarietà che cresce
BORGO SAN LORENZO – Il progetto “Spesa Sospesa” si allarga. E ha trovato nuove condivisioni e sostegni. Le iniziative intraprese nelle ultime settimane dai promotori -Punto Famiglia Mugello, Caritas, Misericordia e Terz’Ordine Francescano di San Carlo- per rilanciare il progetto che attraverso la raccolta di fondi presso i negozi mugellani vuol dare una mano alle famiglie del territorio in difficoltà economica, hanno avuto il loro effetto positivo.
A cominciare dalla “Cena Sospesa” tenutasi a Figliano, grazie alla condivisione della parrocchia, che ha fruttato oltre 1350 euro. Poi nuovi negozi stanno aderendo, e hanno collocato il raccoglitore nei loro spazi: come la Cooperativa Agricola di Firenzuola, col proprio punto vendita a Rabatta-Mattagnano, che si aggiunge a San Lorenzo, Conad, Farmacie Monti, Roselli e Comunale, Forno Piazzetti, Parigi & Oltre, Osteria del Caffellatte, Edicola Maghy, Bar Italia.
Importante anche l’attività di sensibilizzazione, tenutasi nella giornata di sabato 15 dicembre, con la distribuzione in tutti i negozi aderenti di un semplice volantino per spiegare che cos’è “Spesa Sospesa”. L’idea di un sostegno concreto alle famiglie mugellane bisognose sta raccogliendo consensi concreti: così i promotori dell’evento in memoria del pilota Luigi Calamai, tenutosi all’autodromo del Mugello, hanno devoluto 650 euro a Spesa Sospesa. E lo stesso ha fatto il PD di Borgo San Lorenzo che ha promosso la cena di Capodanno presso la propria sede – presente anche il sindaco Paolo Omoboni- e ha deciso di indirizzare i proventi al progetto, per una cifra di 400 euro.
“Non possiamo non esprimere un grande ringraziamento a tutti – -dice Laura Vivoli referente del progetto per il Punto Famiglia, anche a nome degli altri organizzatori-, a cominciare dalle tante persone che in queste settimane hanno lasciato una moneta o una banconota nei contenitori dislocati nei vari negozi, farmacie e supermercati. Sono tutte piccole gocce, che messe insieme però stanno aiutando concretamente alcune decine di famiglie. Un aiuto prezioso, e una vicinanza vera a chi è nel bisogno. Ringrazio anche i rappresentanti delle istituzioni, il sindaco Omoboni e l’assessore Bonanni, per il loro sostegno e la loro fiducia”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 gennaio 2019