“Spose nel Borgo”, tanta gente in centro e per la sfilata davanti al comune
BORGO SAN LORENZO – Il centro di Borgo San Lorenzo si è vestito a festa nella serata di mercoledì 5 Luglio per il primo appuntamento dei “Mercoledì nel Borgo”, dedicato alle spose e al mondo che ruota intorno ai matrimoni (articolo qui). Corso Matteotti, piazza Cavour, piazza Garibaldi, hanno visto allestimenti a tema, culminati alle 23.00 davanti al municipio (piazza Dante) con la sfilata di abiti da sposa a cura di “Atelier dei Sogni” e poi dallo spettacolo pirotecnico.
Francesca Corsi, Matteo Timori e Beatrice Parretti, responsabili del Centro Commerciale Naturale, commentano la serata con entusiasmo. “E’ andata benissimo – spiega Francesca Corsi – siamo molto contenti, c’è stata veramente tanta gente. E’ ormai il settimo anno per questa manifestazione, e per la prima volta abbiamo organizzato la sfilata davanti al comune. Ogni anno proviamo a fare qualcosa di diverso, invitare nuovi partecipanti che possano interessare a chi deve organizzare un evento. Le spose nel Borgo è nato come evento di autopromozione del territorio e si è allargato anche ad espositori esterni, specie se si tratta di cose particolari e diverse da quelle che si possono trovare sul territorio”.
“Volevo sottolineare – aggiunge Matteo Timori – che ci sono alcune attività che partecipano a questa manifestazione fin dal primo anno, e che l’appuntamento serve anche a creare rete e sinergie tra le aziende del settore. La serata è stata comunque magica, arricchita anche dalla presenza di una sposa trampoliera luminosa che passeggiava per il centro e in qualche modo accompagnava il pubblico attraverso i vari espositori”.
Infine chiediamo un commento sul fatto che i commercianti di via Mazzini non abbiano aderito a “Le spose nel Borgo”, ma abbiano organizzato in concomitanza un loro evento (articolo qui): “Dobbiamo imparare da questo evento – afferma Timori – sono la sinergia e la collaborazione che fanno la forza e che danno la possibilità alle singole attività di andare avanti anche nei momenti di difficoltà. La nostra visione sarà sempre quella di cercare collaborazione e coesione, quindi quando qualcuno manca è sempre un problema. Se un espositore non c’è crea un disagio anche a tutti gli altri. E’ un peccato, una mancanza che credo debba essere colmata, dobbiamo cercare di fare di tutto per poter risolvere.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 Luglio 2023