SS67: una variante non più rinviabile. Se ne parla a Rufina
L’Associazione “Rufina che verrà” in collaborazione con “Gente di Toscana” organizzano giovedì 8 gennaio alle ore 21.oo presso la Casa del Popolo di Rufina un incontro per tornare a parlare del progetto di variante alla Strada Statale 67, che rappresenta un tema su cui si discute da almeno mezzo secolo e che, ad oggi non ha ancora trovato una sua concretezza. Eppure sarebbe un’opera non più rinviabile per la sicurezza e la vivibilità del suo territorio, ma non solo: alla realizzazione di questa infrastruttura è legato lo sviluppo economico dell’intera Valdisieve e della parte di Mugello confinante con la zona.
All’iniziativa interverranno l’Assessore Regionale alla Viabilità e ai Trasporti Vincenzo Ceccarelli e l’Ing Antonio Mazzeo, Capo Dipartimento Viabilità ANAS Toscana; sono invitati tutti i Sindaci e i Parlamentari della zona, le parti sociali e imprenditoriali, e per esteso tutta la cittadinanza.
Commenta così Daniele Venturi, Presidente dell’Associazione “Rufina che verrà”: “La realizzazione della variante è bloccata e con l’Assessore Ceccarelli, che ringraziamo per la sua disponibilità, cercheremo di capirne le ragioni. La Variante non può essere solo un tema da campagna elettorale: serve un percorso politico chiaro che, attraverso un nuovo coinvolgimento della cittadinanza, rilanci la realizzazione di questa opera”.
© Il Filo, Idee e notizie dal Mugello, Gennaio 2014