Strada chiusa all’ingresso di Borgo San Lorenzo, disagi e code. E da venerdì cambia qualcosa
BORGO SAN LORENZO – I lavori realizzati da Publiacqua ed autorizzati dalla Città Metropolitana su viale Giovanni XXIII stanno creando più difficoltà del previsto. Gli automobilisti sono spazientiti per una situazione che sta bloccando un punto fondamentale di passaggio tra Borgo San Lorenzo e Scarperia e San Piero e che crea lunghe code in ogni strada “alternativa”.
Si preannuncia però qualche novità, anche se non risolverà il problema delle lunghe code. E purtroppo, lo riconosce l’assessore alla Mobilità del Comune di Borgo San Lorenzo Gabriele Timpanelli, la ditta che sta svolgendo i lavori non ha chiarito quanto dureranno. Lavori che, è giusto ricordarlo, sono di competenza Publiacqua e su autorizzazione della Città Metropolitana di Firenze, perché si tratta di una strada provinciale.
Ovvio però che anche il Comune abbia un ruolo, e appena uscito da una riunione del gruppo Mobilità, Timpanelli fa il punto: “Purtroppo non ci dicono con chiarezza quanto continueranno i lavori. Ci dicono che dipende dal meteo, chi ci dà tempi stretti, e chi parla di fine mese. Comunque sia è stato deciso che da venerdì mattina sarà introdotta una modifica per dare una risposta alle attività economiche che sono in quel tratto, ed anche per alleggerire il traffico ed evitare che chi si deve recare in negozi, uffici e attività in quella zona, debbano fare il giro dalla strada verso i Cappuccini per poi tornare indietro”.
Qual è dunque la novità? “Da venerdì mattina per i veicoli leggeri si riapre, ovvero non ci sarà più barriera alla rotatoria della Conad. L’interruzione sarà spostata più avanti, all’altezza di via della Soterna, dove i veicoli dovranno poi girare a destra e utilizzare via Guido Rossa. Per andare verso San Piero il percorso suggerito è ancora quello solito, andando verso Scarperia, poi Cappuccini-San Carlo per poi re-immettersi sulla 551.”
Timpanelli risponde anche alle critiche circa la scarsa presenza della Polizia Municipale per disciplinare il traffico alla Tintoria: “I vigili ci vanno all’incrocio dei Cappuccini. Gli orari di punta però coincidono con altre mansioni, come il controllo davanti alle scuole, oppure i controlli dei Green Pass sui mezzi di trasporto, e gli agenti non sono così tanti.”
I lavori in corso riguardano comunque solo quel tratto, ovvero non ci saranno spostamenti del cantiere. “Erano lavori che andavano fatti; si potrebbe discutere casomai se era proprio necessario che dovessero esser fatti nel periodo natalizio”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 dicembre 2021