BARBERINO DI MUGELLO – Apre questo fine settimana pieno di competizioni sportive, sabato 13 maggio, la gara ciclistica “Aspettando il Giro d’Italia IV Trofeo Figros Trofeo Teleiride” alla quale sono iscritti 250 atleti che si contenderanno la vittoria in 12 categorie fra maschile e femminile lungo un percorso cittadino di 900 metri con arrivo e premiazioni finali in piazza Ughi a Cavallina.
Sulle sponde del lago sono previsti centinaia di atleti e tanto pubblico per una intensa due giorni di sport, musica e divertimento con il “Bilancino Sport Festival”: esibizioni, prove e tornei di beach volley, tiro con l’arco, rafting, sup surf, mountain bike e la serata con dj set in programma per sabato 13 a cura della ProLoco. Domenica 14 ci sarà l’Ironlake Mugello 2017 che prevede le gare, entrambe no draft, di Triathlon Medio – 1900 mt di nuoto, 80 km di bici e 21 km di corsa con partenza alle ore 10.30 – e di Triathlon Olimpico – 1500 mt di nuoto, 40 km di bici e 10 km di corsa con partenza alle ore 10.45 -. Sempre su Bilancino, il Circolo Nautico Mugello organizza una regata velica di livello nazionale (articolo qui) a cui parteciperanno atleti provenienti da ogni regione italiana.
Domenica 14 al campo sportivo di Barberino ci sarà la terza edizione del Torneo “Mugello Young Soccer” (articolo qui), dedicato alla categoria Pulcini 2006, durante il quale scenderanno in campo: Fiorentina, Sestese, Tau Calcio, Zenith Audax, Prato, Pistoiese, Fortis Juventus, Margine Coperta, Olimpia Quarrata e i padroni di casa dello Spartaco Banti. Un torneo nato per ricordare Elvio Banti, storico segretario della società calcistica berberinese, che ha dedicato una grandissima attenzione alla crescita sportiva dei ragazzi del territorio Mugellano.
“Siamo entusiasti di questo programma – commenta l’assessore allo Sport Aleandro Del Mazza – due giorni da vivere all’insegna del grande sport, in mezzo alla natura del lago mugellano, alla vigilia di un’altra settimana altrettanto piena di avvenimenti. Penso alla ventiquattresima edizione di Vivilosport Mugello (articolo qui) e al passaggio dal nostro comune del 100° Giro d’Italia (articolo qui), con la sosta della Carovana Rosa proprio davanti al palazzo comunale. Insomma, un momento davvero intenso per il movimento sportivo del nostro territorio, cosa che ci inorgoglisce particolarmente”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 maggio 2016