Tantissimi eventi nella settimana di Ferragosto al Rifugio I DIacci
PALAZZUOLO SUL SENIO – Continuano gli eventi al rifugio “I Diacci” di Palazzuolo sul Senio. Ecco le proposte dal 5 all’ 11 agosto (qui il programma completo).
Grigliata di Ferragosto
giovedì 15 agosto – la classica grigliata all’aria aperta
Cena con film (20.00-23.00)
martedì 13 agosto – film per bambini
mercoledì 14 agosto – film per tutti
martedì 13 – cena e proiezione del film “La Regina di Casetta”
Diacci trekking
giovedì 15 agosto – camminata in notturna con partenza alle ore 21.00 dai Diacci alla Sambuca passando dall’Altello. Impegno facile – durata 2 ore, necessaria una torcia
domenica 18 agosto – “Escursione/avventura alle sorgenti del Rovigo” con partenza dal rifugio, risalita del torrente fino a Cà di Vagnella ed al Passo dei Ronchi di Berna, poi sul crinale del Monte Carzolano fino al Passo della Sambuca. Impegno medio – durata 3 ore
Antichi mestieri
giovedì 15 agosto, dalle 16.00 alle 19.00 – Laboratorio di cesteria nel quale si insegneranno le basi dell’antica arte dell’intreccio dei vegetali per far cesti e sottopentola – per tutti; durata 3-4 ore a cura di Donata Petracchi.
Scuola di cucina
venerdì 16 agosto, dalle 10.00 alle 11.30 – Al corso verrà insegnato a fare la pasta all’uovo per fare tortelli e tagliatelle, i piatti della tradizione mugellana e romagnola. Necessaria la prenotazione.
Passeggiate botaniche – una passeggiata per imparare a riconoscere le erbe in compagnia di Morena Selva botanica per passione
venerdì 16 agosto, dalle 17.00 alle 19.00
sabato 17 agosto, dalle 12.30 alle 16.00
Ti racconto la mia tesi – una tesi di laurea o un punto di vista per approfondire un tema, una storia, un’idea, un evento…
venerdì 9 agosto dalle 21.15 alle 22.30 – “Il recupero dei Selvatici” di e con Enrico Loretti, Direttore Ufficio Igiene Urbana Asl Toscana Centro
Scuola di yoga – “Saluto al sole” – introduzione alla pratica dello Yoga per tutti, sul prato del poggiolo dei Diacci. Ogni partecipante verrà fornito di stoino isolante.
sabato 17 agosto dalle 7.30 alle 9.00
Gioco in natura
sabato 17 agosto, dalle 16.00, Laboratorio artistico “forme e colori del bosco” monotype e frottage a cura di Silvia Bosio
Aperitivo con un libro
martedì 13 agosto, ore 18.30 – presentazione libro “Un cammino o un’escursione?”, con Franco Alessandri della Associazione “La comunità Toscana il Pellegrino”
mercoledì 14 agosto, ore 18.30 – presentazione libro “Palazzuolo sul Senio ieri, oggi, domani…”, con il Sindaco Phil Moschetti
sabato 17 agosto, ore 18.30 – presentazione libro “Montagna da vivere o da usare?”, con Federico Pagliai, Mirto Campi e Paolo Ciampi di “Lettera Appenninica”
domenica 18 agosto, ore 11.00 – presentazione del romanzo “Delitti senza castigo” di Loriano Machiavelli, sarà presente l’autore
A cena e veglia con…..
martedì 13 ore 21.15 – Cena con proiezione del film “La regina di Casetta”
mercoledì 14 ore 21.15 – intervista a Sauro Vaggi della “Old Florence Dixie Band”
sabato 17 ore 21.15 -“Compagni, se vi assiste la memoria…” chiaccherata con i Disertori sul cantar di poesia in ottava rima
I concerti dei Diacci
giovedi 15 agosto, ore 15.30 – The Old Florence Dixie Band in concerto, musica tradizionale New Orleans e musiche anni 40-50
domenica 18 agosto, ore 15.30 – “O Caterina… cantaci I’ Toro di Massalto!” ricordando Caterina Bueno con i Disertori. Giovanni da Prato (poesia e voce), Andrea Fantacci (chitarra e voce), Jamie Marie Lazzara (violino e/o violetta), Monica Tozzi (voce)
Natura di notte
domenica 18 agosto, ore 21.15 – “Notte da lupi” a cura della Dot.ssa Carmela Musto. Alle ore 18.00 chiaccherata sull’ecologia del Lupo (Canis Lupus) e proiezione di immagini dei lupi della foresta Giogo-Casaglia tratte da video-trappole, mentre dalle ore 19.30 cena al rifugio. Alle 21.00 escursione notturna all’ascolto delle voci della Val di Rovigo e partecipazione all’attività di monitoraggio attraverso wolf houling
In mostra ai Diacci – Gli spazi dei Diacci ospitano ogni anno mostre ed esposizioni di fotografie, immagini, disegni che parlano di ambiente, di montagna, di persone.
“Naturalmente satira” di Lorenzo Vannini, dal 14 luglio al 18 agosto: mostra di illustrazioni umoristiche e non sui temi di ambiente, ecosistema e salute.
Per ulteriori informazioni o per prenotazioni è possibile contattare il numero 339 7722208.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 agosto 2019