Telecamere anti-vandali al Parco della Misericordia
BORGO SAN LORENZO – Quattro telecamere vigileranno, giorno e notte, il parco della Misericordia. Luogo, troppo spesso, preso di mira dai vandali. Che non danno tregua a cestini e palizzate, e poi i danni ai servizi igienici, ai lampioni, al Muro della Gentilezza che ha dovuto chiudere i battenti.
In passato, per proteggere la più grande area verde del capoluogo, il Comune affidò ai volontari di Anteas la vigilanza nelle fasce diurne. Ora si passa all’occhio delle telecamere. “Lo scorso anno – dice il sindaco Paolo Omoboni – abbiamo emesso un’ordinanza per vietare utilizzo di contenitori in vetro nel parco. E abbiamo attivato una convenzione con Anteas che è stata molto positiva, con segnalazioni arrivate sia agli uffici che alla polizia municipale. Ora la convenzione è scaduta ma stiamo valutando se e in che modo dare continuità a questa attività di controllo diurno. Ma purtroppo l’occhio umano non basta”.
Le quattro telecamere ora installate -costo oltre 22 mila euro- hanno un’ampia visuale per coprire l’intera area, dai bagni pubblici al laghetto, e sono collegate alla centrale operativa della Polizia Municipale, che così, anche a distanza, potrà facilmente controllare tutta la zona. “Non è ammissibile – continua il sindaco – che il Comune investa nel parco, con interventi sui bagni,sulle attrezzature per bambini, sulla nuova area fitness di recente realizzata, o con nuove realizzazioni come l’oasi inclusiva e lo skate park di prossima apertura, e si rischi di rovinare tutto per atti vandalici”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 luglio 2019