Trasporto pubblico, dal primo settembre attivo il nuovo hub di interscambio a Montelungo
MUGELLO – Nella riorganizzazione del trasporto pubblico extraurbano che collega Firenze con il resto della Regione, giovedì primo settembre sarà attivato il secondo nodo d’interscambio in piazzale Montelungo, nei pressi dell’ingresso del binario 16 della Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, dove si attesteranno 24 linee proventi dalla Città Metropolitana di Firenze, tra cui quelle provenienti dal Mugello. Queste linee che non entreranno più nell’area della stazione di Santa Maria Novella con attestazione all’Autostazione di Santa Caterina, ma si fermeranno in zone esterne, raggiungibili e connesse con tramvia e bus.
I passeggeri con biglietto/abbonamento extraurbano delle linee interessate potranno utilizzare la tramvia o il bus urbano unicamente per la tratta necessaria a raggiungere la stazione di Santa Maria Novella o piazza San Marco. In entrambi gli hub sarà presente un punto di assistenza e informazioni dove i passeggeri, oltre a poter chiedere e ricevere dettagli sulle linee e sull’intermodalità, potranno acquistare titoli di viaggio.
Le linee coinvolte per il Mugello saranno:
301A (Monghidoro – Bruscoli – Barberino di Mugello – Firenze)
302A (Monghidoro – Barberino di Mugello – San Piero a Sieve – Vaglia – Firenze)
307A (Razzuolo – Borgo San Lorenzo – San Piero a Sieve – Firenze)
319A (Grezzano – Borgo San Lorenzo – Polcanto – Firenze)
A.P.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 agosto 2022