Tre nuovi itinerari per “Borgo da Scoprire”
BORGO SAN LORENZO – Nuova stagione per “Borgo da Scoprire” il pacchetto di escursioni trekking con guida ambientale che già dall’estate sta portando tanti amanti della natura alla scoperta di angoli nascosti di Borgo San Lorenzo. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Borgo San Lorenzo in collaborazione con “Terraetrekking” e “Poeti e Scarponi”, entra ora nel vivo della nuova stagione, con tre nuovi itinerari ed una novità.
Sabato 12 Settembre, prima escursione del nuovo programma, una facile camminata che si concluderà con un suggestivo tramonto olistico. Al termine del percorso, alla scoperta dei segreti nascosti delle piante, i partecipanti saranno coinvolti in una meditazione dedicata al radicamento. Una finale davvero suggestivo in un momento molto romantico della giornata. Il ritrovo è previsto alle 17.00 presso la sede della Proloco di Borgo San Lorenzo (Piazza Dante, 59), la durata è di circa 3,5 ore soste incluse e la difficoltà di livello escursionistico con strade sterrate, sentieri, brevi tratti asfaltati per circa 8,5 km. Ad accompagnare gli escursionisti la Guida Ambientale Elena Beleffi, mentre Monica Benvenuti curerà la meditazione olistica. (Info e prenotazioni Guida Ambientale Escursionistica: Elena Beleffi 339-1072265,
Operatore olistico: Monica Benvenuti 339-3714159, prolocobsl@gmail.com)
Il programma di Borgo da Scoprire prevede poi Domenica 04 ottobre per l’intera giornata l’escursione La “Gotica”: uomini contro sulla Linea Verde, un bell’itinerario di 16 km ad anello cha parte dalle propaggini della vallata del Mugello per salire, attraverso boschi di pino nero, castagni e faggi, sul crinale del Giogo di Scarperia e al monte Altuzzo da cui si gode di un panorama mozzafiato su tutta la conca mugellana. Nei pressi della vetta, la presenza di postazioni di guerra e trincee recuperate farà capire meglio il valore storico di questo luogo che, anche per la sua posizione e orografia, è stato testimone di una delle battaglie più significative di cedimento della Linea Gotica, il più grande evento bellico della seconda guerra mondiale. Il sentiero attraversa i poderi di confine pedemontano e foreste pioniere, ricche di emergenze naturalistiche e di storie di uomini e donne.
Domenica 25 ottobre, infine, per la giornata intera Trekking dei confini alla scoperta dei carbonai. Come vivevano i carbonai che un tempo lavoravano nel folto delle foreste appenniniche? Che strade percorrevano per portare il frutto del loro lavoro a Borgo San Lorenzo? Dove finiva (e finisce) davvero il Mugello e dove iniziava la Romagna? Le risposte a queste e altre domande saranno gli ingredienti di questa bella escursione “di confine”: al confine settentrionale del comune di Borgo San Lorenzo, al confine tra diversi bacini idrografici, con un occhio al presente e l’altro al passato. Una fresca immersione nella foresta appenninica, ma anche nella storia del nostro territorio. Escursione di circa 5 ore guidata dalla guida ambientale Andrea Castellari.
Per maggiori info si può scrivere a prolocobsl@gmail.com o seguire la pagina Facebook e Instagram della ProLoco.
Fonte: ProLoco Borgo San Lorenzo.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 Settembre 2020