Tredici appartamenti accanto al SS. Crocifisso con il recupero dell’ex-orfanotrofio
BORGO SAN LORENZO – Stanno andando avanti in modo rapido ed efficace, i lavori dell’ex-orfanotrofio Umberto I, che tanti mugellani hanno frequentato quando il grande edificio, ormai da tempo inutilizzato, ospitò a lungo prima la “Tornabuoni” e infine il “Chino Chini”. L’immobile, 1500 mq di superficie, formato da due corpi distinti, posto tra il parcheggio davanti al SS. Crocifisso e corso Matteotti, davanti al Centro Giovanile, sta per diventare un palazzo adibito a residenza.
Pochi mesi fa la proprietà, la Fondazione Umberto I, lo ha venduto a una società immobiliare fiorentina, che ora sta realizzando 13 appartamenti, con una completa ristrutturazione degli spazi. Gli alloggi non saranno piccoli, e avranno superfici comprese tra i 70 e i 145 mq. La struttura manterrà il suo stile austero di primo Novecento, arricchito da adeguati balconi, e una parte degli appartamenti avrà in dotazione giardino ed ingresso indipendente, e tutti il posto auto a disposizione.
Le aziende che stanno operando nel cantiere per i lavori di ristrutturazione, così come per l’impiantistica e gli infissi, sono tutte mugellane: “Guerrisi e Tripodi” di Barberino di Mugello si sta occupando della parte edile,” mentre sono di Borgo San Lorenzo “Idrogiò” per la parte idro-termo-sanitaria, “Poli Impianti” per la parte elettrica e “Fratelli Capirossi” per gli infissi. La progettazione e Direzione Lavori architettonica è stata affidata all’Arch. Arrigo Borselli, la progettazione e direzione lavori strutturali all’Ing. Luca Bonciani e all’Ing. Andrea Guidotti per la progettazione della parte termoidraulica.
Già oltre la metà degli appartamenti in costruzione sono stati prenotati. Si prevede che tutto sia pronto tra circa un anno, entro la primavera 2020. Per ogni informazione ci si può rivolgere a Intermediazioni Generali di Borgo San Lorenzo, tel. 0558402741.
(Promo redazionale)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 giugno 2019