Trekking e spettacoli protagonisti del progetto “Gli artisti della montagna”
MUGELLO – Partirà sabato 15 luglio presso l’Azienda Agricola Le Casine “Artisti della montagna”, il progetto che porterà teatro, arti performative, e trekking a dialogare con il contesto naturalistico della zona di Castagno d’Andrea.
Attività e spettacoli abbracciano, ed accolgono la molteplicità di linguaggi performativi, gli artisti interagiscono in modo biunivoco con i luoghi. Sono i luoghi a dare l’impulso ma anche a riceverlo.
Il progetto nasce dalla sinergia tra l’Azienda Agricola “Le Casine”, la Foresta Modello, il direttore artistico dell’associazione Live Art Marco Paoli Marco Paoli e Elena Beleffi di TERRAEtrekking .
Dopo il ritrovo alle ore 9.00 presso il Cimitero di San Martino a Castagno D’Andrea, partirà il trekking di 10km verso “La Valle del Falterona”. Dopo l’arrivo presso “Le Casine”, si terrà il pranzo ed a seguire lo spettacolo teatrale “Appunti di viaggio” a cura di Marco Paoli come voce narrante e Goffredo Rontini alla chitarra.
Nel pomeriggio invece, dopo il ritrovo ore 16.30 presso il Cimitero di San Martino a Castagno D’Andrea, si terrà un trekking di 6km dal titolo “I castagneti secolari del Falterona”.
Dopo l’arrivo presso “Le Casine” si terrà lo spettacolo “Di Bacco e di donne” di e con Marco Paoli e Sabrina Mallano nella cornice di un castagneto secolare; a seguire cena a “Le Casine”. Rientro al punto di partenza (per i camminatori) con le torce.
Per tutte le informazioni che riguardano i percorsi trekking è possibile contattare Elena al numero 3391072265, mentre per ulteriori informazioni, prenotazioni orari, luoghi e costi: Beppe 3389726396 o Marco 3703092227.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 luglio 2023