Trekking letterario con “Borgo da scoprire”, sulle orme di Giovanni della Casa e Dino Campana
BORGO SAN LORENZO – Ancora due originali escursioni per “Borgo da Scoprire”, il pacchetto di escursioni trekking organizzate dalla Pro Loco di Borgo San Lorenzo con la collaborazione di “Terra&trekking” e “Poeti Scarponi”.
Sabato 21 e domenica 22 Novembre, nell’ambito del festival “Ingorgo letterario” le guide ambientali Elena Beleffi e Andrea Castellari propongono due belle escursioni nei dintorni di Borgo San Lorenzo alla scoperta dei luoghi che hanno visto nascere o passare due grandi letterati mugellani: Monsignor Della Casa e Dino Campana.
“Tutto il bello del Galateo a tappe” è infatti il tema dell’escursione di sabato 21 novembre. Una facile camminata, a Borgo San Lorenzo, nei dintorni dei luoghi che hanno visto la nascita di Monsignor Giovanni della Casa, alla scoperta dei preziosi suggerimenti di buoni comportamenti da lui scritti ne “Il Galateo” (quello famoso!) . Un vera e propria caccia al tesoro, per scoprire – tappa dopo tappa – quanto possano essere ancora utili e attuali certi suggerimenti su comportamenti da adottare e atteggiamenti a cui sottrarsi. Armonia, bellezza, linguaggio sono solo alcuni degli spunti curiosi e gradevoli che scopriremo, non risparmiandoci qualche bella risata.
E se questa fosse anche l’occasione per condividere un “galateo dell’escursionista”? Beh, non resta che partecipare e iniziare ad aprire le buste. La caccia sta iniziando.
Alcune indicazioni utili: ritrovo ore 9.00 sede della Proloco di Borgo San Lorenzo (Piazza Dante, 59), surata escursione 4 ore circa, soste incluse, difficoltà (E) Escursionistico (strade sterrate, sentieri, brevi tratti asfaltati), dislivello cumulato +/-150 mt. Circa, lunghezza circa 7 Km, Guide Ambientali Escursionistiche Elena Beleffi 339-1072265 e Andrea Castellari 348-4924467.
Domenica 22 sarà invece la volta di “Questo viaggio chiamavamo amore”. Il cammino a due voci, con Dino e Sibilla. Due anime inquiete, due modi di leggere la realtà e la natura, due poeti che si rincorrono, si lasciano, si scrivono. Questi erano Dino Campana e Sibilla Aleramo: due personaggi fondamentali per la storia della poesia italiana, i quali consumarono la loro tormentata relazione proprio nel Mugello.
Due guide ad accompagnare questa escursione in un canto a due voci. Partendo da Borgo San Lorenzo, si raggiungerà uno dei luoghi più significativi per Sibilla in cui ha soggiornato prima di raggiungere Dino nel cuore dell’Appennino. Il cammino sarà accompagnato dai versi e dalle lettere dei due amanti ma anche dai suoni e colori della campagna mugellana. Una facile escursione per chi ama camminare in ascolto della natura dietro casa e con gli occhi aperti verso piccoli, meravigliosi dettagli. Una narrazione a due voci, per fare propri i sogni e le illusioni dei due grandi scrittori del secolo scorso.
Alcune indicazioni utili: ritrovo: 09.00 sede della Proloco di Borgo San Lorenzo (Piazza Dante, 59), durata escursione 4 ore circa, soste incluse, difficoltà (E) Escursionistico (strade sterrate, sentieri, brevi tratti asfaltati), dislivello cumulato: +/-160 mt. Circa, lunghezza: circa 7 Km. Guide Ambientali Escursionistiche Andrea Castellari 348-4924467 e Elena Beleffi 339-1072265
La partecipazione è soggetta a prenotazione (obbligatoria) e a disponibilità. Il costo è di 10 euro a persona (soci Pro Loco € 8.00, bambini sotto i 14 anni gratuiti) ed è comprensivo di servizio di Guida Ambientale Escursionistica abilitata e assicurazione infortuni.
Per le iscrizioni rivolgersi a: [email protected] oppure chiamare il numero 339-1072265 (Elena) o 348-4924467 (Andrea)
Al momento dell’iscrizione verranno fornite tutte le informazioni per svolgere l’escursione secondo le disposizioni di sicurezza e prevenzione del Covid-19. Sono necessarie scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita e un abbigliamento comodo. Si ricorda di portare the o acqua, consigliata frutta fresca e secca. Gli animali domestici sono ammessi all’escursione, a condizione che siano provvisti il guinzaglio.
La guida escursionistica si riserva di modificare o annullare l’escursione nel caso si presentassero situazioni che richiedono un cambio di programma.
Fonte: Ufficio stampa ProLoco Borgo San Lorenzo
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 Novembre 2020