• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
La Misericordia di Borgo organizza al Vivi Lo Sport un corso per l’uso del DAE
Impegno per i giovani: lettera aperta al Comune di Firenzuola
I ragazzi dei Centri di Socializzazione per disabili di Borgo San Lorenzo e di Sant’Agata per la solidarietà
FOTONOTIZIA – I fuochi d’artificio sul lago di Bilancino
“I segreti del Mugello mediceo”, a Castagno d’Andrea si presenta il nuovo libro di Fabrizio Scheggi
Lo spettacolo dei fuochi di Ferragosto a Barberino…con qualche polemica
Roberto Noferini e Donato D’Antonio chiudono “Lune di Musica” a Palazzuolo sul Senio
Casa d’Erci in Musica con la Camerata de’ Bardi
Castelli Ubaldini – Capitolo XI “Le Piaggiuole, le Valli e Monte Beni”
Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in tutto il Mugello per Ferragosto

Troppo rumore, il Comune sanziona il Convivio: chiusura per un giorno

Posted On 30 Mag 2022
By : Irene De Vito
Comments: 2
Tag: Borgo San Lorenzo, convivio, ordinanza, rumore

BORGO SAN LORENZO – Con un’ordinanza il Comune di Borgo San Lorenzo ha disposto la chiusura temporanea del “Convivio”, dell’impresa “Santini Cosimo & C. sas”, il locale che si trova in piazza del Popolo. E’ una sanzione, e la chiusura è limitata a un giorno.

Nell’ordinanza si enumerano le ragioni del provvedimento.

Si parte da una prima nota del giugno 2021, “indirizzata al titolare, con la quale, a seguito dei numerosi esposti da parte di cittadini che lamentavano problematiche relative al rumore connesse al suddetto pubblico esercizio, si avviava il procedimento amministrativo finalizzato alla verifica del rispetto dei limiti acustici previsti dalla normativa vigente e si invitava l’impresa gestita dal Sig. Cosimo Santini alla verifica, tramite tecnico competente in acustica, dei livelli sonori emessi e del rispetto dei limiti fissati dal pianto di classificazione acustica”, e si sottolinea come su tale nota “la ditta destinataria è rimasta inerte all’invito ivi contenuto”.

Poi c’è una relazione della Polizia Municipale Unione Mugello, Distretto di Borgo  San Lorenzo, in data 11.10.2021, “a seguito di accertamento effettuato presso il pubblico esercizio sopra indicato in data 06.10.2021, in occasione del quale veniva constatata l’installazione di un impianto dotato di consolle e casse posizionato sulla soglia di ingresso del locale che diffondeva musica all’aperto”; e un’ordinanza del 20 ottobre “con la quale, verificata l’assenza di autorizzazione in deroga per le emissioni rumorose prodotte presso l’Ufficio Ambiente Intercomunale dell’Unione Comuni del Mugello dal parte del pubblico esercizio in oggetto e accertato il perdurare delle condizioni di disturbo da parte dello stesso, si ordinava alla ditta “Santini Cosimo & C sas” nella persona del legale rappresentante di provvedere all’esecuzione di una verifica sui livelli sonori emessi in orario diurno e notturno e sul rispetto dei limiti imposti dal vigente Piano di Classificazione Acustica del territorio, avvalendosi di un tecnico competente in acustica presentando una relazione tecnica corredata da misurazioni strumentali in merito alle risultanze della verifica effettuata e stabilendo il termine di quanto ordinato in giorni 15 dalla notifica del provvedimento”, e si diffidava l’azienda “ad interrompere con decorrenza immediata ogni iniziativa che potesse comportare il disturbo della quiete pubblica in orario notturno”. Ma anche in questo caso, dice l’ordinanza, la ditta rimaneva inerte in merito a quanto richiesto.

C’è poi un altro verbale a novembre, sempre legato all’uso di amplificazione e diffusione di musica, e un altro ad aprile.

Così l’ordinanza, firmata dall’ing. Emanuele Grazzini, responsabile comunale del settore, ritiene “congruo applicare la sanzione della sospensione dell’attività in oggetto per giorni UNO (1), nel rispetto di principi ordinamentali di proporzionalità ed adeguatezza, in quanto la società non ha ottemperato a nessuna delle prescrizioni contenute nell’ordinanza n. 38/2021, omettendo l’avvio del procedimento per preminenti ragioni di celerità del procedimento sanzionatorio”. E il “Convivio” dovrà chiudere con decorrenza dall’ottavo giorno successivo a quello della notificazione del presente atto. E “in caso di inadempienza si provvederà a notiziare l’Autorità Giudiziaria competente al fine dell’applicazione delle sanzioni previste dal codice penale nonché delle sanzioni amministrative stabilite dalla normativa vigente”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 Maggio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Per la Festa della Repubblica a Vicchio la bandiera la creano i cittadini

Next Story

Per la Festa della Repubblica a Scarperia si regalano Costituzioni ai diciottenni

Post collegati

0

Alessandro Bellière, il camminatore ottantanovenne torna in Mugello

Posted On 12 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 12 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Palio e qualche polemica (per la musica fino a tardi)

Posted On 11 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

È il rione “La stazione” ad aggiudicarsi il Palio di San Lorenzo

Posted On 10 Ago 2022
, By Irene De Vito

2 Comments

  1. Leonardo 30 Maggio 2022 at 13:02 Reply

    Un giorno di chiusura per anni di disturbo alla quiete pubblica.

    Non sarà troppo grave e spropositata la pena comminata?

  2. Massimiliano Cacioli 1 Giugno 2022 at 10:07 Reply

    Solo uno ?

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
Mar 16

Vicchio, Cinema sotto le stelle – I morti non muiono

Agosto 16 @ 21:30
Mer 17

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 17 @ 18:30
Mer 17

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Strubus”

Agosto 17 @ 21:00
Gio 18

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 18 @ 18:30
Gio 18

Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”

Agosto 18 @ 21:00
Gio 18

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Le sorelle Macaluso

Agosto 18 @ 21:30
Gio 18

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 18 @ 21:30
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
Ven 19

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 19 @ 21:30
Sab 20

Frascole, Museo in Musica – Barniana Jazz Trio

Agosto 20 @ 18:00
Sab 20

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 20 @ 19:00
Sab 20

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 20 @ 21:00
Sab 20

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 20 @ 21:30
Dom 21

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Agosto 21 @ 8:30
Dom 21

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 21 @ 10:30
Dom 21

Casa d’Erci, Museo in Musica – Ensemblé Camerata de’Bardi

Agosto 21 @ 16:00
Dom 21

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 21 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

Impegno per i giovani: lettera aperta al Comune di Firenzuola

Posted On 16 Ago 2022

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy