Turismo a Firenzuola: i dati presentati dal sindaco Scarpelli
FIRENZUOLA – In una lunga nota, il sindaco di Firenzuola Claudio Scarpelli fa il punto della situazione del turismo in Mugello, ponendo l’attenzione sui dati incoraggianti che il proprio Comune sta registrando sotto il punto di vista delle presenze turistiche. Dati importanti, i migliori tra i Comuni del Mugello.
La promozione turistica del nostro territorio rappresenta una delle azioni messe in campo dalla nostra amministrazione comunale. Ormai da anni tale iniziativa viene svolta principalmente tramite la struttura intercomunale della Unione Mugello, alla quale tutti i nostri Comuni hanno delegato l’attività di promozione e sviluppo turistico, che sul finire del 2018 ha visto la nascita, ai sensi della nuova legge regionale, “dell’Ambito Turistico Mugello” che consentirà di valorizzare in modo ancora più incisivo e proficuo il lavoro da portare avanti.
Il tavolo degli Assessori Comunali al Turismo, per Firenzuola Francesca Pasquinucci, coordinati dal Presidente Ignesti, programma le attività della struttura tecnica, finanziate per la stragrande maggioranza dalla Imposta di Soggiorno, mettendo in campo azioni ed iniziative, mediamente per oltre 400.000 euro/anno, che tramite varie forme, dalla carta stampata, ai siti internet, alle molteplici piattaforme web nazionali ed internazionali, al sostegno alle iniziative territoriali, alla partecipazione ad eventi di portata nazionale ed internazionale, promuovono in modo unitario, e quando necessario in modo specifico e puntuale, il nostro Mugello e le singole realtà territoriali, sia per la potenziale clientela nazionale che internazionale; negli ultimi anni grande lavoro è stato fatto nella promozione in alcuni paesi europei come Olanda, Francia, Germania, Turchia, nonché il sostegno economico per la promozione del turismo escursionistico come la Via degli Dei e la nuova carta dei sentieri pubblicata lo scorso anno assieme al CAI.
Altro punto di forza è rappresentato dal nostro sito internet, porta principale di accesso al nostro territorio ed ai suoi eventi, alle sue bellezze e peculiarità ambientali, culturali, enogastronomiche, nonché vetrina a disposizione in modo completamente gratuito per i nostri operatori economici del settore.
E i risultati di questo importante lavoro si vedono: l’ultima relazione statistica relativa al 2017 evidenzia un incremento delle presenze turistiche in tutto il Mugello, registrando per Firenzuola la migliore performance assoluta con un + 24,7%. Alla attività svolta tramite l’Unione si somma la presenza dell’Ufficio Informazione Turistica, che dal 2011 viene gestito tramite convenzione dalla Proloco, presso il Museo della Pietra Serena nella Rocca, con aperture medie di 4 giorni a settimana.
Ovviamente la promozione turistica del territorio, in un mercato sempre più affollato e competitivo, deve essere portata avanti in modo costante e continuo, in sinergia sempre maggiore tra i vari enti locali, le associazioni e gli operatori del settore, però possiamo indubbiante affermare che le scelte ed il lavoro di questi anni stiano dando i loro frutti.
Claudio Scarpelli
A.P.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 marzo 2019
turismo?… ma se tra un po’ ci riempite di monnezza… e non avete fatto niente per evitarlo…
saranno i campeggiatori olandesi che vanno sulla Futa in estate ma per i quali avete fatto ben poco e portano valore solo per i gestori (che non sono nemmeno Firenzuolini) mah…! Pensate ai posti di lavoro persi negli altri settori, alla proloco che non ha più volontari… e allo spopolamento avuto con questa amministrazione… invece di vantarvi per pochi meriti e nemmeno vostri