Tutte le gare del fine settimana dell’STM
MUGELLO – Un fine settimana pieno di gare per il reparto giovanile della società borghigiana di basket STM.
Aquilotti 2007/2008 STM Pallacanestro – PVM
Esordio in campionato tra le mura amiche per i piccoli del 2007 contro gli avversari fiorentini. Partita piacevole e ben giocata da entrambe le formazioni, alla fine vince meritatamente PVM per differenza canestri visto che entrambe le squadre hanno vinto tre tempi a testa. Gli aquilotti mugellani stanno piano piano mettendo in pratica gli insegnamenti acquisiti durante gli allenamenti, diventando un gruppo è ben coeso che sicuramente potrà togliersi diverse soddisfazioni.
Pallacanestro Calenzano – Esordienti 2005/2006 STM Pallacanestro (39 a 31)
Ha inizio il campionato anche per la squadra esordienti impegnata a Calenzano. Dopo la due giorni di tornei a Firenze della settimana scorsa, la truppa di coach Chiari vuole continuare il percorso di crescita. La partita incomincia in modo vibrante per i padroni di casa che vogliono prendere in mano le redini del gioco con una maggiore velocità e fisicità, con il primo quarto finisce 12 a 6. Il secondo quarto è forse per applicazione ed intensità il migliore visto in questo scorcio di stagione dai Borghigiani. La difesa è un fortino inespugnabile ed in attacco la palla si muove a meraviglia tanto da trovare quasi sempre la migliore soluzione. Il primo tempo si chiude in parità 18 a 18. Il terzo quarto si apre con un sussulto degli ospiti che riescono a prendere qualche punto di vantaggio, ma non creando lo strappo decisivo per chiudere la partita. Nei primi minuti del quarto ed ultimo quarto entrambe le squadre non riescono a trovare la via del canestro. I padroni di casa sfruttano due minuti dove i Mugellani perdono la bussola e si aggiudicano meritatamente il match.
Freccia Azzurra – U14 STM Pallacanestro (26 -74)
Prima partita di campionato per la compagine borghigiana che si presenta con soli otto giocatori a referto a causa di numerose assenze per motivi di salute o infortuni. La partita, fin dalle fasi iniziali, viaggia praticamente su un binario solo con i ragazzi di coach Borselli che nonostante le assenze riescono a imprimere un ritmo che gli avversari non riescono a seguire. Nel terzo quarto i padroni di casa hanno l’opportunità di rientrare in partita ma sbagliano tantissimi tiri facili consentendo ai borghigiani di chiudere definitivamente i giochi nell’ultimo periodo.
U18 STM vs Don Bosco Figline (53 – 49)
Terza uscita dell’under 18 dell’STM Pallacanestro, ancora orfana di Pacini e prima vittoria ufficiale stagionale contro la Pallacanestro Don Bosco Figline. La miglior prestazione sin qui vista contro l’avversario più ostico e organizzato affrontato finora. La vittoria finale ottenuta con il punteggio di 53 a 49 è stata conquistata alla fine di una gara tiratissima, giocata sul filo dell’equilibrio. Dopo un primo quarto nel quale i padroni di casa si sono fatti un po’ sorprendere dalla maggior intensità degli avversari chiudendo in svantaggio di 10 punti, si è vista un’altra gara, giocata in velocità, facendo viaggiare la palla senza troppi fronzoli e ottime combinazioni in attacco. I tre quarti successivi, pur nel sostanziale equilibrio, sono stati tutti appannaggio dei padroni di casa che nel finale si sono complicati un po’ la vita, complice anche una inevitabile stanchezza e il conseguente calo di concentrazione, con alcuni errori e banali palle perse che hanno rischiato di compromettere l’eccellente partita disputata. Da segnalare il buon rientro in squadra di Damaschini, l’ottima prestazione di Torrini che con i suoi 23 punti (75% dal campo) risulta il miglior realizzatore, la conferma del giovane Zoppi, granitico sotto le plance (13 rimbalzi complessivi alla sirena finale) e la complessiva buona prestazione difensiva con Bagni particolarmente impegnato sul play avversario.
“Arriva la prima vittoria del cantiere aperto U18 della STM – commenta il coach Bocciolini – e arriva in una partita strana dove ha regnato per tanto, troppo tempo molta confusione con ribaltamento di fronte portati troppe volte senza costrutto. Dopo un primo tempo di attesa abbiamo alzato l’intensità in difesa e questo ci ha permesso di riprendere lo svantaggio e portate a termine la gara. Rimangono assolutamente ingiustificabile certe amnesie difensive e alcune approssimazioni in attaccano, alla base di banali palle perse alle volte sanguinose. Mi rendo conto di aver chiesto uno sforzo fisico importante, ma certi errori sono inaccettabili. Si torna in palestra con la voglia di faticare e soffrire sempre di più.”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 novembre 2016