• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Red Bull Rookies Cup, Guido Pini partirà dalla quarta casella
Danni da maltempo, arriva un rimborso. Ne dà notizia Confesercenti
Gli studenti del Giotto Ulivi realizzano una molecola in 3D
Sessantacinque anni fa scompariva Fido, esempio di fedeltà
Prima o poi il caldo arriverà, e intanto riapre il Centro Piscine Mugello
Tre palchi ed otto artisti per il “Mugello festival” a Scarperia
I prodotti del Mugello hanno conquistato tutto lo staff del motomondiale
L’Orchestra della Toscana alla pieve di Borgo San Lorenzo
Borgo San Lorenzo ospiterà la Banda dei Carabinieri per un concerto a Villa Pecori Giraldi
Serata di premiazioni per Nuovi Occhi sul Mugello

Ufficiale, il centrodestra di Marradi candida Stefano Benedettini

Posted On 01 Apr 2023
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: candidato sindaco, Marradi, Stefano Benedettini

MARRADI – Anche il Centrodestra ha ufficializzato la propria proposta di  candidato sindaco. E in questa nota i gruppi politici – Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Udc – che sostengono Stefano Benedettini lo presentano. Questa la nota inviata dal Centrodestra:

Impegno e concretezza queste le caratteristiche del Candidato a Sindaco per Marradi Stefano Benedettini scelto dal Centro destra saldamente unito.

Uomo del volontariato, attivamente impegnato in prima persona sul fronte delle emergenze da tanti anni, con alle spalle una lunga tradizione di famiglia legata alla storia dei Vigili del Fuoco e dell’Associazionismo Marradese seguendo l’esempio del padre recentemente scomparso Salvatore al quale è stata intitolata la sala Coc.

Stefano Benedettini è persona conosciuta da tutti a Marradi, uomo mite, stimato e apprezzato, sempre disponibile, classe ’73 ha rinforzato le fila dell’associazionismo e del volontariato marradese fin dall’adolescenza partecipando in maniera attiva alla gestione della Graticola d’Oro per poi dedicarsi al “pronto intervento”, come era chiamato all’epoca il punto di primo soccorso della Misericordia di Marradi. Dopo il servizio militare di leva nell’Esercito Italiano nei reparti di Fanteria nel 1992 è stato Capo Distaccamento dei volontari dei Vigili del Fuoco di Marradi per sei anni consecutivi ed infine ha presieduto l’attuale associazione volontari di protezione civile – Anpas per dodici anni. Dal 2016 ha ricevuto l’incarico da ENAC, l’Ente Nazionale di Aviazione Civile, di responsabile dell’elisuperficie di Marradi.

Svolge la professione di Vigile del Fuoco, dopo aver ottenuto la qualifica presso le scuole centrali delle Capannelle a Roma, per poi prestare servizio nei comandi di Piacenza, Firenze ed infine Ravenna nella sede distaccata di Faenza. Per chi conosce Benedettini e la sua famiglia sa che per lui essere Vigile del Fuoco non è un lavoro ma uno stile di vita trasmessogli da suo padre Salvatore soprannominato appunto in paese “il pompiere”.

A chi gli chiede che cosa lo abbia convinto a candidarsi Sindaco di Marradi Benedettini con la schiettezza che lo contraddistingue risponde: “ho ricevuto tanto dal mio paese, e io vorrei provare a ricambiare con impegno, solerzia e serietà. In questo spirito farò di tutto per non tradire le aspettative di tutti coloro che in questo periodo mi hanno chiesto di mettermi in gioco e hanno creduto in me dandomi sincero sostegno nell’intraprendere questo nuovo percorso. Mi preme ringraziare fin da ora chi mi sosterrà e chi vorrà spendere un po’ del suo tempo per ascoltare le idee che propongo e il disegno di paese che ho in mente e che ho delineato e condiviso già con tatti amici. Un paese di confine, montano, che per sognare in grande ha bisogno di vivere l’oggi, la realtà del momento senza perdersi in protagonismi sfrenati ma affrontando giorno dopo giorno le priorità e le necessità della vita quotidiana, perché noi, Marradi, lo vogliamo vivere ora ed in futuro ma senza il timore di non poter produrre lavoro e servizi che i grandi centri propongono”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 Aprile 2023

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Vicchio, tutti i dati della popolazione 2022

Next Story

Sanità locale e relative problematiche, se ne parla a Scarperia

Post collegati

0

Raffaella Ridolfi eletta in Unione dei Comuni, la soddisfazione del Coordinatore provinciale di Forza Italia

Posted On 07 Giu 2023
, By Irene De Vito
0

A Marradi una cena di solidarietà per la Romagna

Posted On 06 Giu 2023
, By Andrea Pelosi
0

Prima seduta del Consiglio comunale a Marradi

Posted On 06 Giu 2023
, By Redaz
0

A Marradi riapre il Centro per l’Impiego

Posted On 05 Giu 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Sab 10

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 10 @ 23:30
Dom 11

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 11 @ 23:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Fermata mugellana per l'Alta Velocità?

Posted On 16 Mag 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Non è possibile che la ferrovia Faentina tra Marradi e Faenza sia ancora interrotta

Posted On 03 Giu 2023

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

Lieti eventi

Congratulazioni al neo dottore Alessandro Lukolic

Posted On 07 Giu 2023

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy