Un nuovo libro per scoprire storia e arte di cinquanta chiese, cappelle e oratori presentato a San Pietro a Luco
BORGO SAN LORENZO – Domenica 29 gennaio alle 16.00, nella chiesa di San Pietro a Luco, si svolgerà la presentazione del volume “Chiese, cappelle, oratori di Borgo San Lorenzo e del suo territorio”, edito dagli Editori dell’Acero di Empoli e voluto dall’Auser – Udel del Mugello, col contributo del Banco Fiorentino.
L’opera è il risultato del lavoro pluriennale di un gruppo di appassionati cultori di storia e arte locali come Giuliano Bacci, Marisa Ignesti, Adriano Gasparrini, Giorgia Lisi, Marta Magherini ed Andrea Pini, guidati e coordinati dallo storico dell’arte Marco Pinelli, che aveva un duplice scopo: da una parte il desiderio di avvicinare persone non specialiste, per professione o per il proprio percorso di studi, in questo campo, ma comunque interessate agli studi a carattere storico territoriale, senza, ovviamente, la pretesa di farne degli esperti storici dell’arte, geografi, paleografi o storici, ma semplicemente riuscendo ad introdurli a questo genere di studi; dall’altra, dare concretezza a quest’impegno, producendo uno studio serio e affidabile sull’argomento scelto, le chiese dei quattro pivieri storici del territorio di Borgo San Lorenzo, vale a dire San Lorenzo a Borgo, San Giovanni Maggiore, San Cresci in Valcava e Santa Felicita a Faltona.
Si tratta delle quattro pievi sopra indicate, delle loro chiese suffraganee, risultati dalle fonti documentarie, dei conventi e monasteri e dalle altre chiese che si trovano (o si trovavano) nel territorio esaminato. L’indagine pubblicata, oltre a costituire un’importante ricognizione sull’attuale consistenza del patrimonio storico, architettonico e artistico di queste chiese, cerca di ricostruirne le vicende passate, e ha portato alla luce anche aspetti inediti e di rilevante interesse. Appuntamento, dunque, a domenica 29, per la presentazione del volume, nella quale interverranno tra gli altri anche Don Cristian Comini, parroco di San Pietro a Luco, il professor Marco Pinelli coordinatore della pubblicazione e l’Ingegner Mario Rossi, docente e progettista del restauro della chiesa.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 gennaio 2017