• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Publiacqua replica a Scarpelli in merito ai confronti tra le bollette
“Immagina Marradi” presenta i risultati del percorso partecipativo
Tutti gli appuntamenti a Borgo San Lorenzo per la giornata internazionale “Rifiuti Zero”
Apre a Dicomano la ludoteca “Arcobaleno magico”
Prorogare i fondi per le fusioni dei Comuni: lo propone il Consiglio comunale di Scarperia e San Piero
Bretella di Firenzuola, si presenta finalmente il progetto esecutivo
A Palazzo dei Vicari la seconda edizione del “Concorso pianistico Città di Scarperia”
“Ciclomerenda” a Bosco a’ Frati, la proposta di “A ruota libera”
Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini
DAI LETTORI – Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Una notizia che non abbiamo pubblicato

Posted On 02 Lug 2018
By : Redaz
Comment: 0
Tag: Lotteria, ludopatia, Mugello

MUGELLO – Qualche lettore ci ha chiesto conto di una lacuna, di una notizia omessa. Quella relativa alla mega-vincita milionaria al Superenalotto, avvenuta a Borgo San Lorenzo alcuni giorni fa. Non siamo stati disattenti, sapevamo della notizia. Ma abbiamo preferito non pubblicarla. Sicuramente sarebbe stata una notizia molto letta, ma la raccolta dei click e dell’audience in certi casi deve passare in sottordine, almeno a nostro giudizio.

Abbiamo scelto di non fare da amplificatore della notizia, perché non volevamo gettar benzina sul fuoco, e contribuire anche noi alla febbre del gioco già molto diffusa e che con queste notizie di vincite milionarie si intensifica ancor di più. Perché il gioco d’azzardo, le scommesse, le mille lotterie sono per troppe persone una malattia molto pericolosa, un veleno che danneggia le loro vite e quelle delle loro famiglie. Sventolare il sogno della vincita, raccontare che qualcuno si è visto ricoprire d’oro è un incentivo a giocare ancora di più.

Questo noi preferiamo non farlo, così come varie volte abbiamo rifiutato proposte di inserzioni pubblicitarie relativo al poker online che ogni tanto ci vengo proposte. Perché sappiamo che la ludopatia è oggi uno dei più grandi pericoli. E tanti sono a rischio, tanti rovinano la propria vita e della propria famiglia con la droga del gioco.

Se dobbiamo scrivere un articolo in tema, preferiamo farlo sul gruppo che di recente si è formato, con associazioni, Asl ed enti locali per discutere sul tema delle ludopatie e sui modi per contrastarle e per aiutare le persone che vi sono cadute. E dovremmo fare inchieste, di tanto in tanto, su questa vera e propria piaga sociale moderna, e anche su quello che si sta facendo (o non facendo) per arginarla.

Leonardo Romagnoli, di recente, su Radio Mugello ha fornito qualche dato interessante e preoccupante: “Nel  2016 a Borgo San Lorenzo -ha scritto- i cittadini hanno speso in gioco d’azzardo legale oltre 16 milioni di euro che è più di quanto pagano in tasse al comune per il funzionamento dell’amministrazione e dei servizi. Mentre c’è chi compra un  paio di “gratta e vinci” in un anno, c’è chi ne compra dieci in un giorno perché magari ne trova uno che gli porta qualche decina di euro. Come dimostra la vincita milionaria  di Borgo San Lorenzo una parte  anche consistente del montepremi viene redistribuito ( circa il 75%), ma il saldo complessivo sarà sempre negativo e per un fortunato ci sono migliaia di persone che perdono una parte importante del proprio reddito che impedisce loro di ottemperare agli obblighi di una vita normale e aprono la strada a prestiti illegali e a ludopatie”.

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 luglio 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

“Giovani, è l’ora di donare!”: l’appello dei Fratres, per la donazione del sangue

Next Story

Cara Sita….quanto sei cara!

Post collegati

0

“Ciclomerenda” a Bosco a’ Frati, la proposta di “A ruota libera”

Posted On 27 Mar 2023
, By Irene De Vito
2

Viabilità e cantieri in Mugello. Notiziario

Posted On 27 Mar 2023
, By Redaz2
0

Samuele Cosco, della Mugello nuoto, ai campionati italiani assoluti

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

La Boxe Mugello a Firenze per un incontro di pugilato misto

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy