Undici ragazzi del Chino Chini sul “Treno della Memoria” diretto ad Auschwitz
BORGO SAN LORENZO – Come ormai da qualche anno, si rinnova anche per il 2019 la partecipazione dell’Istituto d’Istruzione Superiore Chino Chini al Viaggio della Memoria. Già negli anni passati questo momento era stato particolarmente sentito ed apprezzato dai ragazzi, che al ritorno avevano condiviso la loro sperienza segnata dalla vista di come l’essere umano sia capace di gesti d’inaudita brutalità e ferocia contro i propri simili (articolo qui). Un gruppo formato da 11 studenti verrà accompagnato dalla professoressa Maria Pia Suma in quest’occasione non solo di studio ma di formazione umana per conoscere e comprendere il tema della memoria ed i valori di pace e tolleranza, nonché per riflettere sul razzismo, concetto purtroppo tremendamente attuale. I ragazzi, selezionati tramite un ciclo d’incontri sul tema ed un percorso specifico di studi svolti da diversi insegnanti dell’Istituto, partiranno da Firenze il 20 gennaio in direzione Auschwitz – Birkenau, per fare ritorno il 24 gennaio. Le spese per questo viaggio di formazione umana sono sostenute dalla Regione Toscana, Punto Famiglia Mugello, Consulta dei Genitori dell’ Istituto Chino Chini, Auser di Scarperia e San Piero e Banco Fiorentino BCC. Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro di condivisione (nella foto) prima della partenza, al quale hanno partecipato i ragazzi con le loro famiglie, il dirigente scolastico e gli enti e associazioni che hanno consentito la possibilità di effettuare questa particolare esperienza formativa.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 gennaio 2019