MARRADI – Ci sono state almeno otto scosse di terremoto nella notte tra domenica 17 e lunedì 18 Settembre, con epicentro nella zona di Marradi, alcune delle quali distintamente avvertite dalla popolazione, fino a Borgo San Lorenzo e a Scarperia.
La prima, di magnitudo 3.3, si è verificata alle 4.38, con epicentro poco a sud di Biforco; seguita da una nuova scossa di magnitudo 4.8 alle 5.10 (e a altre di magnitudo compresa tra 0.,7 e 2,5).
La paura tra la popolazione è stata tanta. Alcuni abitanti riferiscono di caduta di calcinacci in casa e di oggetti finiti a terra. Secondo la Protezione Civile del Mugello, per fortuna, non ci sarebbero state al momento segnalazioni di danni importanti. Spiegano dai Vigili del Fuoco:
“Sono pervenute al Numero Unico di Emergenza 112 numerose telefonate di persone che chiedono informazioni, ma al momento una sola richiesta di intervento effettuata dal distaccamento di Marradi per una verifica svolta presso una struttura RSA con esito negativo.
Su disposizione del Centro Operativo Nazionale dei Vigili del fuoco, la squadra del distaccamento di Borgo San Lorenzo e il Funzionario del Comando sta raggiungendo il distaccamento di Marradi”.
A Marradi stato intanto attivato il Centro operativo comunale e il sindaco Tommaso Triberti ha disposto la chiusura delle scuole in via precauzionale.
Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 Settembre 2023