Né vetro né spray urticanti alla festa di Capodanno a Barberino
BARBERINO DI MUGELLO – Il sindaco Giampiero Mongatti ha emesso un’ordinanza per la sicurezza dell’evento “San Silvestro: Capodanno in piazza!”, che si terrà il 31 dicembre in piazza Cavour dalle 22.00 fino alle 3.00 del giorno dopo, organizzata dal Comune, dall’Associazione Vivi Barberino e dalla Proloco Per Barberino.
Se i promotori hanno debitamente previsto controlli e i previsti varchi all’ingresso, il sindaco ha anzitutto vietato l’uso di bottiglie in vetro: “Durante le pubbliche manifestazioni –si legge nell’ordinanza- la vendita ed il conseguente consumo su area pubblica di bevande in contenitori di vetro, associato al contesto di affollamento, può determinare un uso improprio dei contenitori stessi, nonché fenomeni di dispersione nelle aree di consumo e nelle immediate vicinanze di un elevato numero di bottiglie e contenitori in vetro i cui frammenti, in caso di rottura, possono costituire un pericolo per l’incolumità pubblica”.
Per questo è ordinato “Agli esercenti attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande, attività commerciali in sede fissa ed in forma ambulante di vendita e somministrazione di bevande, nonché ai gestori di circoli privati posti all’interno dell’area pubblica ove si svolge la manifestazione in oggetto (piazza Cavour), il divieto assoluto di vendita e somministrazione per asporto di bevande in contenitori di vetro, prevedendo in sostituzione la vendita / somministrazione in contenitori di carta o plastica per la durata della manifestazione “San Silvestro: Capodanno in piazza” dalle ore 22.00 fino all’ora di chiusura dell’esercizio di somministrazione e/o vendita”. E neppure si potranno introdurre nell’area, portandosele da casa bevande in contenitori di vetro –sarà un problema il brindisi di mezzanotte, e occorrerà ricorrere alle bottiglie di plastica-. Inoltre niente “bombolette spray contenenti principi urticanti” e divieto di mortaretti e fuochi d’artificio, di ogni genere (l’ordinanza parla di “di artifici pirotecnici sia classificati che in libera vendita e qualsiasi materiale esplodente”).
L’ordinanza precisa “che per quanto riguarda le eventuali bombolette spray individuate e trattenute dal personale di security ai varchi dell’area, saranno custodite in deposito e riconsegnate ai proprietari al termine della manifestazione”. I trasgressori incorreranno in una sanzione di 50 euro.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 dicembre 2018