Via il vecchio rudere da via Caiani. L’area sarà riqualificata
BORGO SAN LORENZO – Non era un bel vedere, all’ingresso di Borgo San Lorenzo, su via Caiani, quei ruderi tra la chiesa di San Francesco e il centro piscine, in località Rimorelli. Ormai facevano parte del paesaggio: tre fabbricati rurali, semicrollati, non più utilizzati da decenni. Niente tetti, mura portanti che avevano subito diversi crolli, con una situazione di potenziale pericolo, oltre che di forte degrado visivo. E anche gli spazi di pertinenza esterni erano divenuti un ammasso di verde incolto.
Ora però questo paesaggio di degrado sarà presto soltanto un ricordo. E’ stato infatti avviato un piano di recupero, con la costruzione di due ville monofamiliari e una villa bifamiliare per complessive quattro unità abitative oltre ad un parcheggio pubblico per complessivi 15 posti auto.
L’architetto Arrigo Borselli, progettista dell’intervento, sottolinea le caratteristiche e il valore di questo piano di recupero di iniziativa privata già convenzionato. “Intanto si opera una riconversione dell’area dismessa, già urbanizzata ma in condizioni di degrado, mediante una progettazione urbanistica che si inserisca correttamente nel tessuto edilizio esistente. Tra gli obiettivi il contenimento del consumo di suolo e una particolare attenzione alla qualità e alla sostenibilità della proposta.
Vengono completamente demoliti degli immobili diruti, in condizioni fortemente fatiscenti e non più utilizzabili da tempo e l’intervento consentirà la rigenerazione del tessuto urbano con la realizzazione di spazi pubblici interamente accessibili, compreso un parcheggio pubblico per quindici posti auto, oltre a spazi verdi. E saranno realizzate – conclude Borselli – abitazioni mono e bifamiliari, ben arretrate dalla linea stradale e inserite in ampi spazi sistemati a giardino”.
Peraltro la sistemazione di questa area degradata, che si trova nei pressi del grande parco di villa Pecori Giraldi, risulta opportuna alla luce dei progetti di riqualificazione della stessa villa, oggetto recente di rilevanti finanziamenti pubblici. In particolare si prevede di aprire uno degli ingressi al parco e alla villa anche sul fronte di via Caiani. E senza quel vecchio rudere, tutto sarà più bello.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 Gennaio 2022