Via libera da e verso i comuni confinanti di altra regione per Marradi, Firenzuola e Palazzuolo
MUGELLO – Ora ci si può muovere anche tra comuni di regioni confinanti. Problema molto sentito a Firenzuola, Marradi e Palazzuolo sul Senio. Perché nei tre comuni dell’Alto Mugello sono numerosi, e preponderanti, gli spostamenti verso l’Emilia Romagna, soprattutto per ragioni lavorative e sanitarie. E Firenzuola aveva provato anche a far da sola, con un atto non legittimo, stoppato dal Prefetto di Firenze.
Adesso però la cosa sembra risolta, anche se non c’è totale sintonia tra le due regioni. Lo nota il sindaco di Marradi Tommaso Triberti: “Le due ordinanze affrontano il tema in modo diverso e quindi vi chiediamo di pazientare ancora un poco per permettere ai Comuni di approfondire e imbastire gli accordi che serviranno a creare le condizioni per vedere i propri cari nei comuni limitrofi. Ho già iniziato a sentire i colleghi: chiariremo e daremo le giuste informazioni”.
Ma l’importante, nota Triberti, è che una decisione è stata presa: “Il Ponte di Marignano non è più un muro. Temevo che anche questa volta le promesse non venissero mantenute, che quel ponte rimanesse un muro fino al 3 giugno. Temevo di dover considerare San Martino in Gattara praticamente come uno stato estero. Invece sono felice di poter annunciare che non è cosi! Sono uscite a stretto giro le due ordinanze della Regione Toscana e della Regione Emilia Romagna ed entrambe hanno tenuto in considerazione le richieste dei comuni di confine di poter oltrepassare la ‘nuova frontiera’”.
Così Palazzuolo sul Senio si è già mosso, e si potrà andare e venire anche da Casola Valsenio: i due primi cittadini di Palazzuolo sul Senio e Casola Valsenio hanno già provveduto, con una lettera congiunta, scrivendo ai rispettivi Prefetti.
“Ho firmato questa mattina – continua il sindaco Triberti – le lettere per gli accordi tra i comuni confinanti, come da ordinanze regionali, che poi saranno inviate in Prefettura.
Una volta recepite e inviate alle rispettive Prefetture sarà possibile quindi uscire dal territorio regionale per recarsi nei comuni di Brisighella, Modigliana e Tredozio. Speravamo in effetti di poterci “aprire” almeno fino a Faenza ma al momento non è possibile perché non confinante. Stiamo comunque cercando di capirne la fattibilità”.
Analogamente il sindaco di Palazzuolo Philip Moschetti e il sindaco di Casola Val Senio hanno trasmesso al prefetto di Ravenna una comunicazione per ammettere lo spostamento tra i due comuni dei cittadini residenti.
I sindaci stanno comunque approfondendo i provvedimenti regionali per verificare se vi sia possibilità di un’ulteriore estensione ai comuni limitrofi a quelli confinanti.
Anche a Firenzuola si esulta finalmente per questa “apertura”, ed il primo a farlo è il sindaco Giampaolo Buti “Le relazioni familiari, affettive, economiche, commerciali e altro, che da sempre contraddistinguono le nostre comunità, potranno così tornare gradualmente alla normalità. Per il nostro Comune saranno quindi possibili da questa sera gli spostamenti da e verso Castel Del Rio , Monghidoro , San Benedetto Val Di Sambro e Castiglione dei Pepoli . Portate un abbraccio virtuale e simbolico ai vostri cari anche da parte nostra”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 Maggio 2020