VICCHIO – Il paese si fa in 4, anzi in 6, per i nostri amici pelosi. Infatti l’associazione Centro Commerciale Naturale di Vicchio, in collaborazione con la Lega in difesa del cane ha istituito un’iniziativa veramente a portata di zampa. Domenica 18 settembre, infatti, la giornata sarà interamente dedicata ai cani ed ai loro proprietari. Il programma inizierà con una passeggiata ecologica a “sei zampe”: partendo da piazza Giotto per arrivare a ponte a Vicchio e tornare in centro con l’arrivo in corso del Popolo. durante il percorso ci saranno due punti ristoro dove verranno consegnati cibo e gadget per gli animali.
Alle 15.30 impossibile perdersi il concorso per il “cane più simpatico” con una giuria d’eccezione composta solamente da bambini. Saranno tre le categorie in cui gli “accaniti concorrenti” potranno partecipare: taglia grande, media e piccola.
Durante tutta la giornata sarà presente uno stand della Lega del Cane per avere informazioni sul lavoro svolto dai volontari, sulle adozioni ed il recupero di cani e gatti in difficoltà oltre alla presenza di un educatore cinofilo il cui ruolo all’interno dell’associazione è di fondamentale importanza per far in modo che ogni adozione sia serena sia per l’animale che per i neo padroni.
“Siamo molto felici – dichiara Katia Ciarambino, presidente e volontaria della sezione Mugello e Valdisieve della Lega del Cane – quest’iniziativa ci da modo di sensibilizzare le persone alle problematiche di animali in difficoltà, sull’adozione, sui canili e tanto altro. Inoltre sarà una bella occasione per passare una giornata interamente dedicata ai nostri amici a 4 zampe”.
L’idea è nata da una commerciante di Vicchio “Tornata dalle vacanze – racconta Claudio Misuri, presidente dell’associazione commercianti ‘Centro Commerciale Naturale di Vicchio’ – la nostra associata ci ha subito resi partecipi di questa splendida iniziativa che aveva vissuto durante le ferie.
Subito ci siamo appassionati all’idea di ricrearla in Mugello così da lanciare un forte messaggio di sensibilizzazione contro l’abbandono e per una più profonda consapevolezza della vita in canile. Per essere ancora più efficaci abbiamo chiesto la collaborazione della Lega del Cane alla quale devolveremo buona parte dell’incasso della giornata”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 settembre 2016