[VIDEO] Ultra Trail Mugello, il film 2017. Due parole con Piero Sisti
MUGELLO – E’ stato pubblicato oggi il secondo film di Ultra Trail Mugello, che parla della competizione da un punto di vista un po’ particolare. “Tutti gli anni a fine gara lo facciamo tradizionalmente con l’intento di far rivivere quei momenti a chi ha partecipato – dice Piero Sisti – e per chi non c’è stato per far provare le emozioni che passano nell’Ultra Trail del Mugello. Era tanto che avevamo in mente questo progetto insieme a Giovanni Zorn, di far vedere la gara da un angolo diverso, quello dei volontari, la vera anima di questa gara. Quello che a noi fin da subito ha stupito quando l’abbiamo lanciata per la prima volta è stato il grande coinvolgimento da parte della cittadinanza nel venire a darci mano”. L’edizione 2017 ha visto più di 270 volontari, che fanno parte di molte associazioni, da quello del trekking fino al gruppo dei cacciatori di Grezzano “Lo Zampetto”, che “conoscono il territorio – scherza Sisti – meglio dei cinghiali stessi”, al Soccorso alpino, Protezione civile, al supporto medico. “Il primo anno – ricorda Sisti – si arrivò ad avere 180 volontari che noi non avremmo mai pensato. Siamo cresciuti anche in questo senso perché le persone continuano a tornare e portano con loro nuovi amici. I nostri punti di ristoro diventano così naturalmente dei grandi centri di aggregazione tra volontari che gestiscono la parte fondamentale della gara che è quella di dare supporto agli atleti anche da un punto di vista morale, grazie al loro entusiasmo, alla gioia e alla festa. Quindi il nostro pensiero è stato cercare un modo per gratificare questi ragazzi che tanto fanno dietro le quinte. E questo film è un omaggio a loro”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 maggio 2017